superlega

Volley, Prisma Taranto si gode l’exploit di Verona

Alfredo Ghionna

La soddisfazione del tecnico Di Pinto: «Bravi tutti»

TARANTO - Due punti pesanti, quelli conquistati sabato sera dalla Gioiella Prisma Taranto al PalaOlimpia di Verona. Una vittoria al tie-break che ha consentito agli jonici di issarsi a quota 5 in graduatoria, mitigando gli effetti delle due sconfitte iniziali subite contro la Lube e Cisterna. In un campionato strano quale quello di quest’anno della Superlega di volley maschile, nel quale Monza perde le prime tre gare e poi stritola i campioni d’Italia di Civitanova per 3-0, ogni punto vale oro colato. E per Taranto, che ha come obiettivo stagionale quello di evitare la retrocessione in A2, questa regola vale ancora di più. Al termine della gara di Verona, il tecnico rossoblù Vincenzo Di Pinto ha esternato la propria soddisfazione: «Bisogna fare i complimenti all’intero gruppo – ha spiegato il “mago di Turi” - perché tra noi e loro c’era una differenza fisica enorme e quindi bisognava giocare veramente di squadra e con molta intelligenza. Infatti, nel momento della chiusura dell’allenamento di rifinitura, ho voluto sottolineare ai miei ragazzi che avremmo dovuto essere sempre attenti e giocare come Ulisse contro Polifemo, cioè usare la testa contro i giganti, perché loro a muro ed in battuta avrebbero potuto far valere una miglior dotazione di centimetri rispetto a noi. Io penso che già nel primo set ci eravamo accorti di potercela giocare alla pari, anche se abbiamo avuto un passaggio a vuoto in cui abbiamo subìto in tre ricezioni, commettendo due errori consecutivi in attacco. Però la gara è sempre stata molto equilibrata e sul piano della strategia di gioco eravamo sempre messi molto bene, nonostante il set perso. Infatti da lì in avanti si è visto, e c’è rammarico per non aver portato a casa anche il terzo set, nel quale abbiamo commesso alcuni errori che hanno favorito Verona. Nel complesso – ha chiosato Vincenzo Di Pinto – posso affermare che la mia squadra ha evidenziato un grande spirito di adattamento alla partita ed ai vari momenti che all’interno di essa si sono succeduti. Abbiamo fatto pesare la determinazione di essere squadra con il nostro gioco, e questo è stato determinante. Consentitemi di dedicare la vittoria a mio figlio Fabio, che proprio venerdì si è laureato, regalandomi una grande gioia, rendendomi orgoglioso».

Sulla stessa lunghezza d’onda anche lo schiacciatore Oleg Antonov, autore di 18 punti, molti dei quali giunti in momenti nevralgici del match: «Abbiamo avuto la meglio giocando di squadra – ha sottolineato il laterale di origine russa -. È stata una gara nella quale ci siamo aiutati, ed alla fine siamo riusciti a portare a casa due punti preziosi per la nostra classifica. La partita è stata tirata, giocata punto a punto. Loro, essendo molto dotati fisicamente, ci hanno spesso messi in difficoltà anche in battuta, ma noi abbiamo saputo rispondere colpo su colpo. Sicuramente non è semplice giocare contro attaccanti del genere, ma quando si gioca di squadra ogni gap può essere colmato».

VARIAZIONE CALENDARIO - Le partite della Prisma Taranto previste tra metà novembre e metà dicembre si disputeranno secondo questo calendario: 13 novembre, alle ore 18, Trentino-Taranto; 20 novembre, alle 15:30, Taranto-Modena; 27 novembre, alle 20:30, Siena-Taranto; 3 dicembre, alle 20:30, Perugia-Taranto; 11 dicembre, alle 18, Taranto-Milano.

Privacy Policy Cookie Policy