Giovedì 25 Settembre 2025 | 20:45

Borsa: Europa calo nel finale con Wall Street, Milano -0,4%

 
Ansa Agenzia

Reporter:

Ansa Agenzia

Borsa: Europa calo nel finale con Wall Street, Milano -0,4%

Lo scivolone di Cucinelli non contagia i titoli del lusso

Giovedì 25 Settembre 2025, 17:55

(ANSA) - MILANO, 25 SET - Borse europee deboli nel finale in linea con i listini Usa (Dow Jones -0,16% e Nasdaq -0,64%). Nonostante il balzo segnato dal Pil americano (+3,8%) e con il calo delle richieste di sussidi di disoccupazione, i mercati scontano le parole di due giorni fa del presidente della Fed Jerome Powell che ha definito "possibili ma non certi" due ulteriori tagli dei tassi nel 2025. La peggiore è Francoforte(-0,55%), preceduta da Milano e Parigi (-0,4% entrambe), Madrid (-0,35%) e Londra (-0,25%). In calo a 83,4 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 4,2 punti al 3,6% e quello tedesco di 2,3 punti al 2,77% mentre sul fronte dei rendimenti Parigi (3,6%) si allinea a Roma. Il crollo di Cucinelli (-15,66%) per irregolarità in Russia smentite dallo stessa maison di Solomeo (Perugia) non intacca il resto del comparto del lusso a parte Moncler (-2,76%). Hermes cede lo 0,48%, mentre Kering ed Lvmh lasciano sul campo lo 0,35%. Riduce il calo il comparto della difesa con Hensoldt (-1%), Rolls-Royce (-0,5%) e Leonardo (-0,4%). Deboli i bancari Mps (-1,6%), Mediobanca (-0,78%), Bper (-0,2%), Intesa e Unicredit (-0,1% entrambe). Bene Banco Bpm (+1,25%), una cui fusione con le attività italiane di Credit Agricole (-0,6%) avrebbe senso secondo gli analisti di JpMorgan. Sale anche Commerzbank (+0,85%) sull'onda lunga del riacquisto di titoli per 1 miliardo di euro. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)