Giovedì 25 Settembre 2025 | 07:46

Bari, «la mazzetta al funzionario per la casa popolare»: indagati in quattro, c'è pure una 86enne

 
isabella maselli

Reporter:

isabella maselli

Bari, «la mazzetta al funzionario per la casa popolare»: indagati in quattro, c'è pure una 86enne

L'inchiesta della Procura, nei guai un ex funzionario dell'Arca centrale. L'accusa: soldi anche per cambiare quartiere

Giovedì 25 Settembre 2025, 05:00

Soldi, regali e promesse di lavoro in cambio di case popolari. Corruzione e induzione indebita sono le ipotesi di reato attorno alle quali ruota un’indagine della Procura di Bari sulla assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’Arca Puglia Centrale. Nell’inchiesta, che riguarda fatti risalenti al 2017, erano inizialmente indagate cinque persone, tre presunti corruttori e due funzionari dell’Arca. Uno di questi è poi deceduto ma il procedimento penale è andato avanti nei confronti degli altri quattro.

Le indagini sono ormai chiuse e presto la vicenda potrebbe arrivare davanti ad un giudice. Gli episodi contestati dalla pm che ha coordinato gli accertamenti, Savina Toscani, sono tre. Il primo, che ipotizza l’induzione indebita a dare o promettere utilità, vede coinvolti il funzionario Arca deceduto e due componenti dell’Unione Nazionale Mutilati e Invalidi per Servizio. Stando all’ipotesi accusatoria, il funzionario avrebbe indotto i due a pagare una somma di denaro di circa 3-4mila euro oltre all’assunzione della figlia, «in cambio - si legge nell’imputazione - del proprio impegno volto a garantire il subentro» di uno dei due nel contratto di affitto di un immobile di proprietà dell’Arca in via Orazio Flacco. La vicenda risale al periodo tra il 19 gennaio e il 28 novembre 2017.

Il secondo episodio, commesso dal 10 gennaio al 6 aprile dello stesso anno, è contestato allo stesso funzionario deceduto e ad una 86enne barese, già residente in una casa popolare nel quartiere Stanic...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)