La novità
Più chiaro, più ricco, più smart: è online il nuovo sito della «Gazzetta»
Grafica rinnovata, funzioni innovative: siamo leader in Puglia e Basilicata
«Less is more», dicono gli inglesi. Meno è meglio ed è proprio seguendo questa ispirazione che il sito della «Gazzetta» oggi cambia d’abito.
Stessi contenuti, ricchi e pieni di dettagli, ma attorniati da un nuovo contenitore: già, perché in un mondo che corre veloce c’è bisogno di mantenere il passo. Soprattutto online.
A poco più di un anno dall’ultimo restyling vi presentiamo alcuni cambiamenti per quanto riguarda la veste grafica. Abbiamo deciso di puntare ancora una volta su voi lettori cercando di assecondare e ottimizzare le vostre ricerche per presentarvi, in un’ottica di immediatezza e più semplice fruibilità, tutte le notizie più rilevanti di Puglia e di Basilicata, così da averle sempre a portata di click o di tap.
Un anno vale dieci anni nell’era del web e dello smartphone, per questo da oggi facciamo un salto nel futuro: benvenuti nell’era 3.0 della Gdm, il cui nuovo progetto non si limita ad essere un semplice restyling, ma ad attuare una riforma integrata con una marcata continuità e sinergia tra il giornale cartaceo e il nuovo sito.
Solo nell’ultimo anno abbiamo registrato, grazie alla fiducia e all’interesse di voi lettori, 29 milioni di utenti con visualizzazioni complessive di pagina che si attestano (negli ultimi 12 mesi) su 86 milioni. Al sito della «Gazzetta» è assegnato il compito di fornire un notiziario completo, puntuale, veloce e aggiornato di tutti i temi pugliesi e lucani, mentre all’edizione cartacea quello di appassionare il lettore con la narrazione e l’approfondimento. Per perseguire l’obiettivo di rendere ancora più efficace la consultazione della Gdm abbiamo impostato nella homepage una finestra di ricerca che permette, grazie alla geolocalizzazione, a tutti voi lettori di cercare in autonomia le storie e le notizie relative al proprio territorio di riferimento, così da restare sempre aggiornati sulle chicche più locali e meno mainstream. Una costante nel nostro modo di fare informazione sono le singole sezioni divise per provincia (Bari, Bat, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto, Matera e Potenza) per raccontarvi tutto ciò che accade vicino a voi, in real time o quasi. Nella homepage troverete sempre le notizie principali di Puglia, Basilicata, Italia e Mondo per avere uno sguardo d’insieme e per creare sempre più uno spirito critico in chi ci legge. E ancora sempre più inchieste, podcast, video, fotogallery, curiosità e storie. Tante storie. Che partono da Mezzogiorno per sfiorare ogni angolo del globo.
Cresce anche l’offerta per gli abbonati. Accanto alle notizie aggiornate 24 ore su 24, sette giorni su sette, ai commenti, agli editoriali, ai blog e agli approfondimenti delle nostre grandi firme, vi ri-proponiamo alcuni nostri evergreen. Partendo dalla newsletter, La «Gazza Ristretta»: un concentrato di attualità, dedicata alle 5 notizie sempre più curiose e rilevanti che hanno segnato la giornata. Passando per sondaggi, longform, dirette, speciali multimediali e sempre più interattivi, nati anche grazie alle vostre segnalazioni.
Senza dimenticare l’interazione costante con i social: Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, YouTube, Whatsapp e Telegram. Canali che ci permettono di mantenere un contatto diretto e che ci incoronano leader nel territorio grazie ai nostri 325.945 follower su Facebook. Numeri che ci inorgogliscono e che dimostrano quanto l’informazione di qualità della «Gazzetta» sia premiata e seguita non solo in Puglia e in Basilicata. Sono milioni, infatti, gli utenti che scelgono il nostro sito per rimanere in contatto dal resto d’Italia: i lettori di Milano, Roma, Genova e Napoli costituiscono una fetta importante del nostro pubblico.
Per non parlare dell’estero. Il nostro sito crea un collegamento con le radici degli emigranti italiani negli Stati Uniti: sono tantissimi gli italo-americani che ci leggono, seguiti in seconda battuta dai residenti in Germania, in Francia, in Svizzera, in Inghilterra, in Irlanda, in Svezia, in Spagna, in Portogallo e in Olanda. Solo per citare alcuni Paesi. I più lontani? Beh, basta allargare lo sguardo che spuntano lettori in Brasile, in Indonesia e in Canada. A loro e a voi va il nostro più sentito grazie.
E ora siete pronti per questa nuova avventura? Questo e molto altro vi aspetta sulla Gazzetta del Mezzogiorno.it.