Le immagini
Taranto, scuola Acanfora tra i rifiuti: «Una discarica davanti agli occhi dei bambini»
La segnalazione sul degrado intorno all’istituto dell’infanzia e primaria: «Mobilia, materassi e cibo in putrefazione a pochi metri dall’ingresso»
«Salve, volevo segnalarvi l’indegno stato in cui versa la scuola dell’infanzia e primaria Acanfora di Taranto». Inizia così la segnalazione giunta alla Gazzetta da parte di un lettore, che denuncia il grave stato di degrado e abbandono che circonda l’edificio scolastico.
Secondo quanto riferito, i marciapiedi intorno alla scuola – dove ogni mattina stazionano bambini e genitori in attesa dell’ingresso – sarebbero ormai diventati una vera e propria discarica a cielo aperto. «Non bastasse la fatiscenza dell’edificio in sé – scrive il lettore – la cosa più grave è che i marciapiedi sono invasi da rifiuti di ogni tipo: mobilia, materassi, abiti dismessi, scarpe, cibo in putrefazione. Restano lì per mesi, talvolta per anni, senza che nessuno li rimuova».
La segnalazione punta il dito anche contro la lentezza degli interventi di pulizia e raccolta. «Mi chiedo: Kyma Ecologia cosa fa? Come mai non vengono raccolti questi rifiuti illegalmente abbandonati? Prima che anche una singola carta venga rimossa devono passare mesi. Cosa penseranno gli studenti che ogni giorno passano tra i rifiuti? Quanto è diseducativo tutto questo?».
Il lettore, che ha allegato anche alcune immagini dei rifiuti abbandonati a pochi metri dall’ingresso della scuola, sottolinea come la situazione si protragga da oltre dieci giorni senza alcun intervento visibile.
Un appello che chiama in causa il senso civico e la responsabilità delle istituzioni, affinché si restituisca dignità e decoro a un luogo frequentato quotidianamente da centinaia di bambini e famiglie.