L'appuntamento

Un anno ai Giochi del Mediterraneo: Taranto accende il countdown verso il 2026

Un evento simbolico, ma carico di significato, che segna l’inizio della fase finale verso la rassegna sportiva in programma dal 21 agosto al 3 settembre 2026

19 agosto 2025. La città dei due mari si prepara a vivere l’attesa più emozionante della sua storia recente: a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei XX Giochi del Mediterraneo, Taranto ha svelato il countdown ufficiale con una cerimonia davanti al Palazzo di Città.

Un evento simbolico, ma carico di significato, che segna l’inizio della fase finale verso la rassegna sportiva in programma dal 21 agosto al 3 settembre 2026. Alla serata hanno preso parte il presidente del Comitato Organizzatore Massimo Ferrarese, il presidente del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo Davide Tizzano e il sindaco Piero Bitetti, insieme a istituzioni, atleti e cittadini.

Il momento clou è stato l’unveiling del countdown clock, che da oggi scandirà i giorni mancanti al via ufficiale della manifestazione. Un simbolo tangibile di attesa e partecipazione, destinato a diventare punto di riferimento per la comunità tarantina e per i partner internazionali.

«Questo momento rappresenta molto più di un conto alla rovescia: è il simbolo di un impegno collettivo, di una comunità e di un territorio che credono nello sport come forza che unisce», ha dichiarato Ferrarese.

La serata ha unito sport e cultura, grazie all’esibizione dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia e al talk condotto dalla giornalista Monica Caradonna con alcuni atleti del territorio, testimoni dei valori olimpici. In chiusura, lo spettacolare Castello Aragonese si è illuminato con i colori dell’Italia e i simboli dei Giochi, regalando una cartolina memorabile tra cielo e mare.

Il sindaco Bitetti ha sottolineato l’orgoglio della città: «Il countdown che inauguriamo oggi è un invito a tutti i cittadini a sentirsi parte di questo percorso. I Giochi non saranno solo una grande competizione sportiva, ma un’occasione per mostrare al mondo il volto migliore della nostra Taranto: la sua storia, la sua cultura, la sua ospitalità».

Un messaggio rafforzato da Tizzano: «Da 75 anni i Giochi del Mediterraneo sono un ponte tra i popoli, una testimonianza della nostra storia condivisa e dei valori di eccellenza, rispetto e solidarietà. Tra un anno Taranto scriverà un nuovo capitolo di questa eredità».

I Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 vedranno la partecipazione di 5.000 atleti provenienti da 26 Paesi di Europa, Africa e Asia, pronti a sfidarsi in 32 discipline sportive. Un evento che promette di trasformare la città in capitale dello sport e della cultura mediterranea.

Privacy Policy Cookie Policy