La notizia

Irregolarità e carenze igieniche: in due hotel del Tarantino i Nas sequestrano oltre 600kg di alimenti

Prodotti congelati e abbattuti in violazione delle procedure Haccp e privi di tracciabilità, ma nel mirino anche pub, un agriturismo e un campeggio

Oltre 600 chili di alimenti, tra carne, pesce e preparati gastronomici, sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas di Taranto nel corso di un’ampia operazione condotta tra il capoluogo ionico e diversi comuni della provincia. I controlli, rientranti nella campagna nazionale «Estate Tranquilla 2025», hanno interessato strutture ricettive, ristoranti, agriturismi, bar e campeggi, con l'obiettivo di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la corretta conservazione degli alimenti.

Nel dettaglio, i 600 chili di alimenti sono stati rinvenuti nei ristoranti di due strutture alberghiere: prodotti congelati e abbattuti in violazione delle procedure Haccp e privi di tracciabilità. Altri 100 chili sono stati sequestrati in una pizzeria e in un agriturismo per analoghe irregolarità. Le ispezioni hanno inoltre portato alla sospensione immediata di due attività di somministrazione - un bar annesso a una stazione di servizio e un pub-pizzeria - a causa di gravi carenze igienico-strutturali e irregolarità autorizzative. Stessa sorte per l’attività di ristorazione di un campeggio che utilizzava acqua non potabile prelevata da un pozzo artesiano.
Infine, il Sian dell’Asl di Taranto ha disposto la chiusura di quattro depositi di alimenti e bevande, annessi a un agriturismo, una pizzeria e due bar, privi di Scia sanitaria e in condizioni igieniche precarie. Contestate sanzioni per diverse migliaia di euro.

Privacy Policy Cookie Policy