le ipotesi

Aziende partecipate del comune di Taranto, via al totonomi: per l’ex Amiu ora l'ipotesi è Nacci

FABIO VENERE

Il ritorno di Gira all’Amat e Lucarella verso Kyma Servizi

Dal totoassessore al totopresidente, il passo è davvero breve. In questo caso, però, le ipotesi si moltiplicano non più sulla giunta comunale, ormai nominata lunedì scorso, ma sui cda delle tre aziende partecipate del Comune di Taranto. Che tra oggi e venerdì, in teoria, dovrebbero essere rinnovati dall’Amministrazione comunale determinatasi in seguito all’esito delle Amministrative della scorsa primavera. 

Già, in teoria. In effetti, almeno secondo fondate indiscrezioni, è molto probabile che il Municipio retto, in questo ambito, dal tandem condotto dal sindaco Bitetti e dall’assessore alle Partecipate, Cataldino, revochi gli attuali cda, ma rinvii le nomine dei nuovi componenti. Lo slittamento, nel caso in cui venisse confermato, sarebbe dettato dal fatto che i partiti e i movimenti di centrosinistra chiamati a designare i propri rappresentanti non sarebbero ancora del tutto pronti.

In questo contesto d’incertezza, la cronaca impone di riferire prima ancora di ogni ipotesi i fatti, ovvero le date delle assemblee dei soci.

E allora, la prima a svolgersi sarà questa mattina quella dell’ex Infrataras, in programma a partire dalle ore 11,30. Il consiglio di amministrazione dell’azienda, ormai denominata Kyma Servizi, verrà revocato in base al principio dello spolis system che consente ad un sindaco neoeletto di affidare gli incarichi in aziende partecipate a personalità di propria fiducia. Si procederà alla revoca, quindi, del cda presieduto da Paolo Battista che, e qui torniamo al totopresidente, potrebbe essere sostituito da Tommy Lucarella, in rappresentanza della lista federata Partito liberaldemocratico-Azione, che peraltro non ha ricevuto dal sindaco alcun assessorato.

Sempre oggi, ma due ore dopo (alle 13,30), si terrà l’assemblea dei soci di Kyma Ambiente. Nell’ex Amiu, come è ormai noto, il consiglio d’amministrazione è decaduto dopo le recenti dimissioni di Cosmery Calò e dunque non c’è alcuna revoca da fare. Ma per la nuova terna di nomi, se ne dovrebbe ugualmente riparlare successivamente. In questo caso, il totopresidente riporta in una buona posizione il nome dell’ingegner Gaetano Nacci, riconfermato un anno fa nel ruolo di amministratore unico dell’azienda d’igiene urbana del Comune di Trani (Amiu spa). Tra le altre ipotesi, c’è quella che conduce ad Oscar La Gioia, responsabile organizzativo della segreteria cittadina del Pd (che verrebbe nominato in quota Borraccino) e, infine, sul taccuino del cronista finisce anche il nome di Alfredo Spalluto, che dopo le nomine ad assessori di Giorno e Lonoce è divenuto il primo dei non eletti in Consiglio comunale per i Dem.

E, infine, venerdì prossimo, nell’agenda di Bitetti e Cataldino c’è l’assemblea dei soci di Kyma Mobilità. Qui, non sembrano esserci particolari dubbi. L’ex Amat, infatti, verrà presieduta da Giorgia Gira (Con). Per lei, si tratterà di un ritorno negli uffici dell’azienda di via Cesare Battisti. Sin qui le ipotesi, ma a questo punto non resta che attendere.

Privacy Policy Cookie Policy