In città
Restyling waterfront Taranto: presentate 11 proposte
Ora si attende la valutazione della commissione esaminatrice
TARANTO - Sono undici le offerte presentate per i lavori di riqualificazione del waterfront sul Mar Grande e per il restyling di Lido Taranto. Che, nei prossimi giorni, verranno esaminate dalla commissione appena nominata e composta da funzionari comunali.
Per la cronaca, quasi un anno fa, la direzione Urbanistica del Municipio aveva assegnato alla società Hypro di Roma il compito di elaborare il progetto. E il 26 aprile 2024, i professionisti romani avevano trasmesso all’Amministrazione comunale gli elaborati tecnici. L’incarico, con un lieve ribasso rispetto all’importo stabilito nel bando, era stato aggiudicato per un importo di 137mila euro più Iva. Complessivamente, invece, la realizzazione delle opere avverrà in virtù di un finanziamento di 4 milioni di euro, proveniente dal ministero per le Infrastrutture.
In particolare, l’intervento prevede: la riqualificazione delle gallerie ubicate ai civici 14, 14/a e 14/b di viale Virgilio in modo che in futuro possano anche ospitare delle mostre; il restyling del piazzale (che attualmente è un sito in degrado adibito a parcheggio di alcuni mezzi di proprietà comunale) e la risistemazione della spiaggia antistante ovvero di Lido Taranto. Inoltre, sempre secondo il progetto, la zona pedonale dello stesso piazzale sarà pavimentata con un materiale diverso proprio per distinguerlo dalla parte riservata alle auto, inoltre verrà anche realizzato un ascensore in vetro e metallo per collegare la spiaggia alla parte alta di viale Virgilio. E’ prevista anche la sistemazione di una passeggiata lungo viale Virgilio che gli stessi progettisti definiscono “a bordo mare”, costituita da passerelle in metallo e legno. In particolare, nel corso degli interventi, verranno utilizzati i seguenti materiali: calcestruzzo; pietra; legno di castagno; acciaio corten (di colore bronzo simile a quello della ruggine) e ceramica gres. Ma non solo, la riqualificazione della spiaggia prevede dei terrazzamenti che copriranno un dislivello di tre metri con gradinate in parte pavimentate, in parte a verde.
E ancora, a proposito della riqualificazione delle gallerie, il progetto prevede che in una venga allestita la “Sala del mare” e un’aula 3D mentre per un’altra si ipotizzano delle attività polifunzionali, non ancora meglio specificate. E, infine, la terza galleria di viale Virgilio che subirà il restyling ospiterà un’area shop, e una zona catering.
Infine, il 19 novembre scorso, è stato aperto il cantiere per la riqualificazione della scarpata del Lungomare che con circa 500mila euro, al termine dei lavori ovvero tra circa sei mesi, restituirà alla città una zona più verde e più sicura.