Il caso

Truffa degli incidenti fasulli: tre condanne e 79 a processo a Taranto

ALESSANDRA CANNETIELLO

Scagionati in 12 tra cui tre avvocati e due medici

TARANTO - Tre condanne, cinque assoluzioni, sette proscioglimenti e 79 rinvii a giudizio. Così si è conclusa l’udienza preliminare per gli imputati, alcuni dei quali giudicati con rito abbreviato, coinvolti nell’inchiesta «Venere» su una presunta associazione a delinquere che organizzava sinistri falsi per truffare le compagnie assicurative. È quanto ha stabilito il giudice Gianna Martino che ha emesso il verdetto e inflitto la pena più alta, a 3 anni e 8 mesi di reclusione, a Piera Rizzo: per la donna la procura aveva chiesto una condanna a 4 anni e 2 mesi perchè ritenuta al vertice del gruppo alle dirette dipendenze del capo Francesco Antonicelli, ma il suo difensore, l’avvocato Marcello Ferramosca è riuscito a ottenere una pena più leggera. Nel verdetto si leggono anche le condanne a 1 anno e 8 mesi per Francesco Pizzolla e 1 anno e 4 mesi con pena sospesa per Vincenzo Broggi.

Sono 12 invece complessivamente le persone scagionate da tutte le accuse. Cinque di loro avevano optato per il rito abbreviato: tra questi c’è Annamaria Alfieri collaboratrice di uno studio legale per la quale il pubblico ministero aveva chiesto 1 anno, ma l’avvocato Gianluca Mongelli è riuscito a dimostrare la sua innocenza. Assolti anche quattro professionisti, tra due avvocati e due medici: assolto l’avvocato Francesco Guido difeso dal collega Francesco Nevoli, per cui il pm aveva avanzato una pena di 3 anni, e poi il medico Giovanni Bosco assistito dall’avvocato Donato Salinari contro il quale era stata chiesta la pena di 3 anni e 6 mesi. Infine scagionato da tutte le accuse anche il medico Antonio Valentini difeso dall’avvocato Salvatore Maggio, per cui l’accusa aveva avanzato una pena a 3 anni e 4 mesi. Sono stati infine prosciolti 7 imputati che avevano optato per il rito ordinario: tra questi un terzo avvocato assistito dall’avvocato Alessandro Scapati, e una donna ritenuta partecipe a uno dei sinistri difesa dall’avvocato Maurizio Besio.

Sono invece 79 gli imputati che dovranno ora affrontare il processo ordinario...

LEGGI I DETTAGLI DOMANI SUL CARTACEO E SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy