la città che cambia
Taranto, otto milioni per riqualificare il quartiere Paolo VI: il programma nella fase decisiva
Il rione interessato da una serie di rilevanti interventi. Tra gli altri, la riconfigurazione degli gli spazi pubblici di piazza della Liberazione e degli spazi verdi
TARANTO - Il programma Pinqua entra nella sua fase decisiva. È stata convocata la Conferenza dei servizi per quattro grandi opere che riguarderanno Paolo VI, per un importo totale previsto di 8 milioni di euro. In particolare, la responsabile della direzione Urbanistica, Simona Sasso, ha attivato questo strumento per la valutazione dei pareri di tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto che dovrà riqualificare diverse aree e infrastrutture pubbliche del popoloso quartiere cittadino.
In base a quanto prevede il programma, il rione sarà interessato da una serie di rilevanti interventi. Verranno riconfigurati gli spazi pubblici di piazza della Liberazione (per i lavori è stata prevista una spesa di 4,4 milioni di euro) e degli spazi verdi nell’area ricompresa fra via 4 Novembre, viale 2 Giugno e viale della Repubblica a cui si aggiungono gli orti urbani, lo spazio serra e il parcheggio attrezzato (l’importo complessivo è pari a 1,2 milioni di euro). Gli altri lavori previsti riguarderanno, da un lato, la realizzazione dell’itinerario ciclo-pedonale di interesse naturalistico verso il Mar Piccolo e il fiume Galeso e, dall’altro, l’adeguamento della viabilità tra via 4 Novembre e viale 2 Giugno (oltre 1,4 milioni la spesa).
Inoltre, al centro della Conferenza dei servizi ci sarà la riqualificazione del piazzale antistante all’edificio Erp (72 alloggi) in viale 2 Giugno (importo pari a 774mila euro).
Il programma Pinqua prevede anche altre opere come il recupero e l’allestimento dell’ex mercato coperto di viale della Repubblica (3 milioni di euro) o la riqualificazione del patrimonio di edilizia popolare di viale 2 Giugno (2,9 milioni).
«Con Pinqua (programma per la qualità dell’abitare), abbiamo avuto l’opportunità di presentare – spiega il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci - un interessante progetto di riqualificazione urbana che riguarda il quartiere Paolo VI. Questo prevede la rigenerazione urbana di tutta l’area a sud del rione con la realizzazione, ad esempio, di un grande parco urbano, orti, aree verdi attrezzate, oltre – aggiunge in una nota il primo cittadino - alla riqualificazione di alloggi di edilizia residenziale popolare e al recupero dell’ex mercato coperto».
In conclusione, il programma di rigenerazione verrà attuato in collaborazione con l’ex Iacp ovvero con la direzione di Taranto dell’Arca (agenzia regionale per la casa).