la commissione hot

Michele Patano: «Sono vittima di una fake news»

fabio venere

Il consigliere smentisce le voci sulle polemiche, anche a livello nazionale, dopo il suo presunto coinvolgimento in atteggiamenti intimi durante un collegamento da remoto dei lavori di una commissione consiliare

«Io, vittima di fake news». Si può decisamente sintetizzare così il comunicato stampa con cui Michele Patano (Taranto mediterranea) pone fine alle polemiche divampate, anche a livello nazionale, dopo il suo presunto coinvolgimento in atteggiamenti intimi durante un collegamento da remoto dei lavori di una commissione consiliare. Che lui nega e smentisce.

«Negli ultimi giorni, sono stato messo in relazione - ricorda lo stesso Patano - ad un episodio che sarebbe avvenuto durante una commissione Attività produttive cui partecipavo, come altri consiglieri comunali, in remoto. Ho la coscienza pulita – assicura il consigliere comunale – ma intervengo solo per difendere la mia onorabilità e la mia reputazione, nonché per rispetto delle centinaia di cittadini che mi hanno eletto due anni fa».

Patano, inoltre, fa sapere che prima ancora di rispondere ad accuse che definisce «infamanti» si è confrontato con il presidente della commissione Attività produttive che gestiva la riunione, che martedì scorso ha precisato in un verbale che «nulla di quello che è stato pubblicato dai social e dalla stampa corrisponde al vero, visto che durante la suddetta seduta non si è verificata alcuna anomalia né si sono udite voci – si riporta testualmente dalla nota stampa - riconducibili ad atti osceni».

Il consigliere comunale, inoltre, aggiunge che le autorità competenti verificheranno «se è stata violata la legge sulla diffamazione a mezzo stampa che tutela l’integrità e la reputazione delle persone».

Possibili future iniziative a suon di carte bollate a parte, il consigliere Patano sottolinea con amarezza che «il mio comportamento improntato a gentilezza, disponibilità e sincerità verso il prossimo, ha purtroppo dato adito a fraintendimenti nel contesto politico in cui mi trovo ad operare. Negli ultimi anni questo mio approccio alla vita – sottolinea - mi ha esposto a critiche immeritate e attacchi da parte di individui privi di scrupoli e di etica morale e politica».

E ancora, l’esponente di Taranto mediterranea ricorda anche gli incendi dolosi, furti e tentativi di sabotaggio «nei confronti della mia sede lavorativa durante i periodi elettorali. Sono azioni che hanno dimostrato, se ce ne fosse bisogno, che, per alcuni, sono – arriva a dire - una figura “scomoda”. Ma – assicura il consigliere comunale – non avrà successo il tentativo di chi, con cinismo, sta cercando di screditarmi per motivi politici». Per Patano, l’unico risultato che questi attacchi stanno producendo è quello di indebolire ulteriormente la fiducia che gli elettori hanno nei confronti della politica.

«Sono convinto, infine, che le false notizie recentemente diffuse, le famigerate fake news, servano solo – conclude Patano - a distogliere l’attenzione da questioni ben più gravi e degne di nota».

Privacy Policy Cookie Policy