l'evento

Taranto, Giochi del Mediterraneo 2026: slitta la data d'inizio, il 21 agosto invece del 13 giugno

Conferma ufficiale come annunciato a dicembre: l’avvio della kermesse spostato dal 13 giugno al 21 agosto (cerimonia di chiusura, invece, il 3 settembre 2026)

TARANTO - Arriva la conferma ufficiale sul cambio di date dei Giochi del Mediterraneo «Taranto 2026». Come annunciato a dicembre, la data d’inizio è slittata di poco più di due mesi: l’avvio della kermesse, infatti, viene spostato dal 13 giugno al 21 agosto (cerimonia di chiusura, invece, il 3 settembre 2026). La decisione era stata anticipata a Tirana, in Albania, dall’organismo esecutivo dell’Icmg ovvero del Comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo.

Nelle scorse ore Il Comitato Internazionale in collaborazione con il Comitato Organizzatore “Taranto 2026”, ha confermato che la XX edizione prenderà il via con la Cerimonia di Apertura il 21 agosto 2026, mentre la Cerimonia di Chiusura è prevista per il 3 settembre. «Il cambiamento delle date – si legge in una nota - dei Giochi è stato motivato principalmente da fattori climatici e dalle condizioni meteorologiche esistenti in estate in questa regione.
Sulla base di precisi calcoli scientifici e ricerche, il periodo scelto si è rivelato il migliore per garantire le migliori condizioni ai migliori atleti dell’area mediterranea. Inoltre, grazie a questo cambiamento, i Giochi del Mediterraneo non coincideranno con altri grandi eventi sportivi internazionali, in particolare i Mondiali di calcio FIFA 2026, garantendo la partecipazione di atleti di alto livello. Infine, l'emittente ufficiale dei Giochi, l'EBU, avrà l'opportunità – si legge ancora nel comunicato - di realizzare una produzione televisiva quotidiana di alta qualità, aumentando le ore di trasmissione in diretta al fine di garantire un maggiore pubblico televisivo e una visibilità internazionale dei Giochi»
Privacy Policy Cookie Policy