Nel Tarantino

Castellaneta, tre studenti di Ginosa travolti dal pullman all'uscita dalla scuola

Dario Benedetto

L'incidente davanti all'istituto Flacco. Uno di loro è rimasto intrappolato sotto il mezzo. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per liberarlo

CASTELLANETA - Tragedia sfiorata e studenti sotto shock a pochi metri dal centro abitato di Castellaneta. Tre giovanissimi, tutti residenti a Ginosa, sono stati investiti da un pullman all’uscita della scuola. Il violento sinistro si è verificato intorno alle 14 di ieri sulla strada statale 7 (comunemente nota come via Taranto), pochi minuti dopo il suono della campanella.

I ragazzi, due di loro iscritti al primo e un altro al terzo anno del ramo tecnologico dell’istituto superiore «Quinto Orazio Flacco», avevano da poco varcato la soglia del proprio istituto e stavano attraversando la strada, pronti a far ritorno a casa a bordo del solito pullman che li attendeva in sosta sull’altro lato della carreggiata. Azioni ripetute ogni giorno, alla stessa ora, sullo stesso tratto di strada. Ieri però è purtroppo andata diversamente: un impatto violento con un pullman che viaggiava in direzione Taranto ha scaraventato due di loro sul bordo della strada e colpito in pieno il terzo pedone, rimasto intrappolato per alcuni minuti sotto al mezzo.

«È stato terribile assistere alla scena» ha riferito un passante, marito di una docente dell’istituto e tra i primi a prestare soccorso agli studenti. «Abbiamo subito allertato i vigili del fuoco – ha aggiunto – perché era evidente che senza il loro intervento, i sanitari del 118 non avrebbero potuto prestare le cure del caso. Nell’attesa, ognuno ha fatto il possibile per salvare quel ragazzino, che faticava a respirare perché letteralmente incastrato sotto al pullman».

Sul posto, poco dopo, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Palagianello, i vigili del fuoco del distaccamento di Castellaneta e i sanitari del 118 a bordo di 3 ambulanze. Dopo le prime cure prestate in strada, due ragazzi sono stati trasportati al Santissima Annunziata di Taranto mentre il terzo, quello che destava meno preoccupazioni, è stato trasferito nel vicino ospedale San Pio di Castellaneta. Fortunatamente nessuno di loro, al momento, verserebbe in pericolo di vita. «Siamo molto scossi e fatichiamo a trovare le parole giuste per commentare quanto accaduto» ha riferito alla Gazzetta del Mezzogiorno il dirigente scolastico Maria Giuseppa Giove. «Il limite di velocità di 30km all’ora parla chiaro – ha aggiunto la preside – ed è noto a tutti come quel particolare tratto di strada sia sempre trafficato, specialmente nelle ore di punta. Ad ogni modo è presto per giudicare ed intraprendere particolari azioni. Per il momento, vogliamo solo sincerarci delle condizioni di salute dei nostri ragazzi, senza trascurare l’aspetto psicologico di tutti i nostri alunni che hanno vissuto questa terribile esperienza con i propri occhi».

Privacy Policy Cookie Policy