Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Frode fiscale, GdF sequestra beni per 900mila euro nel Tarantino a un'azienda con finta sede all'estero

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Frode fiscale, GdF sequestra beni per 900mila euro nel Tarantino a un'azienda con finta sede all'estero

Constatati ricavi non dichiarati per circa 6 milioni di euro e IVA evasa per 42mila euro

Mercoledì 07 Dicembre 2022, 11:24

TARANTO - La Guardia di Finanza di Martina Franca (Ta) ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di circa 900mila euro nei confronti di una società che si occupa di commercio all’ingrosso di macchinari, con residenza fiscale in un paese estero, la quale avrebbe radicato sul territorio italiano il centro direzionale della propria gestione amministrativa e di fatto generato un crocevia di scambi commerciali, configurando l'“esterovestizione” societaria, illecita.

Infatti la società, nella propria sede formale all’estero, sarebbe di fatto risultata priva di organizzazione commerciale ed amministrativa, ma anche di automezzi idonei al trasporto delle merci. Inoltre l’immobile dichiarato come sede principale era ubicato in una zona residenziale senza alcuna sembianza di azienda. Constatati ricavi non dichiarati per circa 6 milioni di euro e IVA evasa per 42mila euro. Al rappresentante legale della società, iscritto dal 2013 all’A.I.R.E., ma che ha mantenuto di fatto il suo centro di affari in Italia, è stata contestata l’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi per gli anni dal 2017 al 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)