LE ELEZIONI

Amministrative, nel Tarantino affluenza in calo anche alle 19: è del 39,2%

Fabio Venere (foto Todaro)

I dati nella provincia jonica: in controtendenza, ma di poco, solo Mottola, Castellaneta e Sava

TARANTO -  In calo, anche dopo la rilevazione delle ore 19, l'affluenza alle urne per le elezioni amministrative in provincia di Taranto. In controtendenza, ma di poco, solo Mottola, Castellaneta e Sava. Il dato complessivo nei sette comuni chiamati al voto oggi (urne aperte sino alle ore 23) è pari al 39,2 per cento (cinque anni fa,  alle Comunali 2017, in questi sette centri si raggiunse alla stessa ora il 41,,9 per cento). 

In particolare, nel capoluogo ionico, a Taranto, alle 19, si è recato alle urne il 34,6 per cento degli aventi diritto rispetto al 38,2 del 2017. In termini assoluti, sempre a Taranto, hanno votato (alle ore 19) 56mila 709 elettori su un totale di 163mila 778.
Per quel che riguarda gli altri centri ionici in cui è prevista l'elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale, a Castellaneta, ha votato il 50,6 per cento (in lieve incremento rispetto al 49,09 di cinque anni fa); a Leporano il 46,8 (55,5 nel 2017)); a Martina Franca si è recato alle urne il 42,3 per cento (44,8 alle precedenti elezioni amministrative); a Mottola ha votato, alle ore 19, il 49,02 degli elettori ((in aumento rispetto al 47,6 delle ultime consultazioni municipali); a Palagiano, il dato provvisorio sull'affluenza alle urne si attesta al 51,4 per cento (54,1, alla stessa ora, nel 2017) e a Sava, infine, alle urne si è recato il 46,3 per cento (cinque anni fa il 45,7 dunque in lieve aumento).
Per quel che riguarda, infine, l'affluenza alle urne per i cinque referendum abrogativi sulla giustizia, alle ore 19, in provincia di Taranto ha votato  poco più del 23 per cento. 

Il dato delle ore 12

In calo, dopo la rilevazione delle ore 12, l'affluenza alle urne per le elezioni amministrative in provincia di Taranto. In controtendenza solo Mottola e (di un soffio) Leporano. Il dato complessivo nei sette comuni chiamati al voto oggi (seggi aperti sino alle 23) è pari a 17,7 per cento. Cinque anni fa alle Comunali 2017 si raggiunse alla stessa ora il 18,7 per cento). In particolare, nel capoluogo ionico, a Taranto, alle 12, si è recato alle urne solo il 16,2% degli aventi diritto rispetto al 17,5% del 2017. A Castellaneta il 21,5% (23,3 cinque anni fa); a Leporano il 20,7%, in lieve aumento rispetto al 19,9 di cinque anni fa).

A Martina Franca, alle 12, si è recato a votare il 18,5% (18,9 nel 2017); a Mottola ha votato il 21,4% degli elettori (in aumento rispetto al 18,4 delle ultime Amministrative); a Palagiano, il dato provvisorio sull'affluenza alle urne si attesta al 22,5 per cento (24,3 nel 2017) e a Sava, infine, alle urne si è recato il 19,6&, rispett al 22.8% di cinque anni fa.

Per quel che riguarda, infine, l'affluenza alle urne per i cinque referendum abrogativi sulla giustizia, alle ore 12, in provincia di Taranto ha votato il 10,5 per cento. 

Privacy Policy Cookie Policy