L'evento
Gran Prix: Ginosa è la capitale del badminton
Il 16 e 17 febbraio atleti di categorie senior, under e master giungeranno da tutta Italia per sfidarsi
Fervono i preparativi per la seconda edizione del Gran Prix «Città di Ginosa» di badminton che si terrà dal 16 al 17 febbraio nel palazzetto comunale dove si sfideranno atleti di categorie senior, under e master che giungeranno da tutta Italia.
L’evento, organizzato da Sport Academy Taranto, con il patrocinio del Comune e ad ingresso gratuito, sarà anticipato venerdì 15 in mattinata da un «Open Day» dedicato agli studenti così da far provare loro lo sport di racchetta più veloce al mondo alla presenza di graditi ospiti, come il para-atleta Piero Rosario Suma, l’azzurro appartenente al Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, attuale campione italiano WH2 di para-badminton. Inoltre, la manifestazione si tingerà di fluorescenze, luci e musica grazie all’evento di blackminton. Si tratta di una variante del badminton, giocabile al buio con appositi led colorati a ritmo di techno. Appuntamento sempre il 15 a partire dalle 17.
Quanto invece alla competizione agonistica, sono previsti atleti di primissimo livello, come le due campionesse bolzanesi del SSV Bozen, Katherina Fink, numero uno del ranking nazionale e campionessa italiana 2018 senior, e Yasmine Hazba, figlia d’arte dell’ex direttore tecnico nazionale Csaba Hazma.
«Sono ansioso per l’avvio di questo torneo - commenta il patron della manifestazione, Paolo Laguardia - sia per la sperimentazione del blackminton che per l’attesa presenza dei migliori atleti a livello nazionale. Sono orgoglioso inoltre di poter ri-ospitare all’Open Day il campione Suma».
Il delegato comunale allo sport Antonio Minei sottolinea l’importanza del torneo anche in chiave di promozione del territorio: «Era quello che volevamo: avere a Ginosa eventi sportivi che creano turismo e promuovono un territorio fantastico. Doppia soddisfazione è avere ancora una volta progetti nelle scuole».