Il set a Taranto
Six Underground, anziana scritturata come comparsa al fianco di Ryan Reynolds
Un produttore del film Netflix diretto da Michael Bay ha avvicinato un'anziana curiosa e l'ha accolta nel cast
Acrobazie pericolose e scene spettacolari per il nuovo film di Michael Bay. I cittadini stanno vivendo una Taranto adrenalinica in questi giorni. Proseguono a ritmo serrato le riprese di «Six Underground», l’action movie prodotto da Netflix e con protagonisti Ryan Reynolds, Mélanie Laurent e Dave Franco, solo per citarne alcuni.
Il film è attualmente il più costoso mai realizzato da Netflix con un budget che si aggira sui 150 milioni di dollari.
Ieri mattina, già a partire dalle 8, si è svolto il ciak in Piazza Archita, nel Palazzo degli Uffici, circondato da mezzi tecnici e telecamere. Sotto gli occhi dei passanti, affascinati dall’azione mozzafiato, gli stuntman, in tutto quindici quelli ingaggiati per il film, si sono arrampicati sulla facciata dello storico palazzo, passando da una finestra, per poi lasciarsi cadere nel vuoto. Intanto la star Ryan Reynolds era in Arsenale per delle riprese in Mar Grande svolte in collaborazione con la Marina Militare.
Dalle 12 e fino alle 18 del pomeriggio, la troupe cinematografica si è spostata in via Paisiello e via Duomo, in città vecchia. Qui, una cinquantina di figuranti, camuffati da mediorientali, hanno inscenato una protesta contro il fantomatico ditattore di un paese del Turjistany Alimov. Un indizio sono infatti i manifesti affissi tra i vicoli del centro storico e sulla ringhiera di Corso Vittorio Emanuele II, in cui viene raffigurato un uomo sullo sfondo di una bandiera neroverde, macchiata di sangue. Al momento non si conoscono i dettagli della trama. «C’è un accordo di segretezza e riservatezza da rispettare», fanno sapere dallo staff. Senza dubbio è la storia di sei miliardari che fingono la loro morte e formano una squadra per combattere i criminali.
Per le riprese in città vecchia, c’è stato grande movimento. Tecnici, addetti alla sicurezza e maestranze di ogni tipo, hanno garantito l’ordine e la massima tranquillità. La circolazione del traffico sulla ringhiera ha subito un rallentamento a causa della presenza su strada dei mezzi della troupe che limitavano e rendevano difficile il passaggio delle auto. Anche i residenti della zona hanno avuto qualche difficoltà a raggiungere le proprie abitazioni. Bloccato il passaggio da Piazzetta Monteoliveto, c’era chi ha manifestato il proprio disappunto, mentre altri si sono invece dimostrati pazienti e collaborativi.
Concentrato sulle riprese il regista hollywoodiano che ha seguito con scrupolosa attenzione le scene. Nei giorni scorsi, si è anche concesso ai fan che hanno seguito con entusiasmo le riprese a Talsano, intorno al capannone vuoto di D’Addario. Si è avvicinato alla folla, mostrandosi disponibile per autografi e selfie.
Sono ogni giorno tantissimi i curiosi che giungono sul set per assistere alle riprese e magari incontrare gli attori. Tra questi ieri mattina, c’era anche un’anziana donna che è stata avvicinata da un produttore ed è stata incredibilmente scritturata per una comparsa. «È un’esigenza del regista», le è stato detto. La donna, che avrebbe voluto partecipare al casting, non ha esitato ad accettare.