storie a 4 zampe

Le razze canine? Una questione di gusti

Una prima classifica dei «Top Ten Dog» è quella realizzata dall' ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) per la «Giornata mondiale del cane» che si celebra ogni 26 agosto

Sapete qual è la razza di cane più bella e più brava del mondo? Bene. Adesso lo vedremo insieme. Tutti sappiamo che il cane è il migliore amico dell’uomo e questo lo si deve alla sua grande «intelligenza» oltre che al suo immenso ed innato amore verso di noi che si chiama fedeltà. La questione dell’intelligenza degli animali, in particolare di quella del cane, è un argomento di interesse scientifico che da decenni viene assiduamente attenzionato soprattutto nei paesi occidentali. Con una certezza ormai nota: loro facilmente riescono ad apprendere il nostro linguaggio sino, spesso, ad imparare una serie infinita di vocaboli. Ancora più importante e sorprendente, inoltre, è che ci sono molti esemplari, di razza e non, che addirittura riescono persino a capire il nostro stato d’animo.

Ma c’è dell’altro. Che fra le tantissime razze canine ce ne sono alcune particolarmente belle e prestanti, oltre che intelligenti, da eccellere rispetto ad altre.

Su queste ci soffermeremo, puntando a stilare una classifica. Da sempre sono stati condotti importanti studi scientifici per stabilire le razze canine meglio dotate esistenti in circolazione. Di conseguenza sono molte le classifiche che scaturiscono da questi studi che spesso risultano anche alquanto diverse fra loro.

Una prima classifica dei «Top Ten Dog» da evidenziare è quella realizzata dalla massima autorità cinofila nazionale che è l’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) in occasione della ricorrenza della «Giornata mondiale del cane» che si celebra ogni 26 agosto. Un vero e proprio verdetto che vi elenco per evidenziare quelle che sono state considerate le più belle razze canine del 2024 in Italia. Al primo posto si è classificato il Pastore tedesco. Un giudizio che personalmente condivido pienamente, poiché si tratta di un cane da me sempre tanto amato e ritenuto il «numberone» di tutte le razze canine. Stiamo parlando della razza canina per eccellenza, senza niente togliere a tutte le bellissime altre esistenti (anche da moltissimi anni più «antiche»).

Oltre ad essere meravigliosamente bello per la sua espressione, struttura anatomica e per i suoi bellissimi colori del mantello, il pastore tedesco é anche eccezionale per la sua grande disponibilità ed altruismo verso i suoi padroni, poiché dotato di un meraviglioso carattere. Molto docile, equilibrato, sempre attento e molto buono verso i bambini e spesso decisamente protettivo. Inoltre, è particolarmente adatto per la guardia oltre ad essere di grande protezione per il suo nucleo familiare e di grande collaborazione per tutti i tipi di servizio in cui viene impiegato. Ad esempio: come cane guida per i non vedenti, come antidroga ed ancora anticatastrofe, antivalanghe. Ovvero molto duttile per ogni tipo di servizio e salvataggi.

E adesso l’elenco delle altre razze che si sono classificate in questo Top Ten Dog. Al secondo posto il Boxer, terzo il Jack Russell Terrier, quarto il Bassotto tedesco, quinto il Siberian Husky, sesto il Beagle, settimo il Wainaramer, ottavo il Golden Retriever, nono il Barboncino, decimo il Levriero. Va però detto che ci sono molte altre classifiche di Top 10 cani in cui si vedono primeggiare diverse altre razze canine. Quella del Border collie è maggiormente gettonata e primeggia quasi sempre poiché rappresenta la maggior parte dei campioni di «obedience», oltre ad essere la star delle gare di agility e anche di sheepdog. Pensate che un soggetto di questa razza di nome Chaser, è stato insignito del titolo di cane più intelligente del mondo poiché è in grado di conoscere il nome di tutti i suoi mille giocattoli, oltre ad aver memorizzato un enorme quantità di parole e che agli ordini del padrone porta ogni cosa che gli viene richiesta.

Cito adesso alcune delle altre razze che spesso compaiono in cima alle liste «top ten cani». Una di queste è quella del Golden Retriever che, grazie alla sua intelligenza e alla sua grande bontà, è fra le razze più diffuse al mondo. Un’alta, molto apprezzata anche per la sua intelligenza e bellezza è il barboncino. Cane molto ambito, soprattutto il Toy nonostante il costo, in tutte le sue diverse colorazioni del mantello.

Presento ora un altro cane eccezionale: il Pastore belga, nella sua varietà di malinois.

Ultimamente sta riscuotendo sempre più spesso le attenzioni degli addetti ai lavori conquistando la pool dei top ten. Si tratta di un cane di grande impatto fra le razze canine da lavoro, spesso viene utilizzata dalle forze armate in molteplici attività di ordine pubblico. È una razza bellissima e di forte tempra, ma con poca pazienza di trattenere gli impulsi, e quindi consigliata solo per gli addetta ai lavori.

Concludo con una mia classifica dettata dalla conoscenza, unitamente all’esperienza di una vita trascorsa insieme a loro. Al 1°posto metto l’ineguagliabile Pastore tedesco dalle straordinarie virtù citate prima. Al 2°posto il Border Collie, cane super, al 3°posto l’amorevole Golden Retriever, al 4°posto il Cavalier King, al 5°posto il Barboncino, poi al 6° l’Australian Shepard, al 7° il Maltese, all’8° posto il Cane Corso, al 9° il Jack Russel Terrier ed al 10° posto il Volpino Italiano. Tenendo comunque presente che ad ogni uomo può essere adatto un particolare amico a quattro zampe, a prescindere dalle sue qualità di razza, oppure no.

Privacy Policy Cookie Policy