La curiosità

Il viaggio della torcia Olimpica farà tappa nel 2025 a Taranto, Lecce, Bari e Potenza

La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026: ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani

BARI - Farà tappa anche in Puglia e in Basilicata la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani nel corso dell’evento di presentazione degli itinerari del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che attraverseranno il Paese celebrando lo Spirito Italiano e unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale. Si tratta di un’avventura indimenticabile attraverso l’Italia e gli italiani alla scoperta di una nuova idea di bellezza che sottolinei lo Spirito Italiano, fatto di creatività, calore, talento, dinamismo.

La storia di ciascun tedoforo accenderà le nostre emozioni, rendendoci orgogliosi di far parte di un evento globale e ispirerà le nuove generazioni con i valori di Pace, Amicizia, Speranza e Spirito di Squadra.

La Fiamma toccherà la Basilicata il 28 dicembre 2025, poi passerà in Puglia facendo tappa a Taranto il 29 dicembre, il 30 a Lecce e il 31 dicembre 2025 approderà nel capoluogo pugliese, Bari.

Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segna il culmine delle attività nel luogo della city celebration. In qualità di città di tappa, Lecce ospiterà spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali.

La Fiamma saprà accendere la passione dell’Italia e degli italiani per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali, e coinvolgere le nuove generazioni ispirandole ai principi dello Sport. Un viaggio che non è solo celebrazione, ma contenuto profondo e valoriale radicato nella sacralità del movimento Olimpico e Paralimpico.

63 giorni di viaggio, 60 tappe in Italia e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Il Viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.

Il percorso è pensato anche per rendere omaggio al grande patrimonio storico culturale del nostro Paese che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo: la Fiamma illuminerà molti dei 60 luoghi iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità.

“Ogni passo di questo viaggio attraverso le nostre città, diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere”, spiega Giovanni Malagò, presidente di Fondazione Milano Cortina 2026. “Quando la Fiamma percorrerà le nostre strade travolgerà milioni di persone con un calore unico e irripetibile: quello che solo lo sport sa trasmettere. Accendendo nei cuori delle persone la consapevolezza di far parte di qualcosa di più grande, il Viaggio della Fiamma Olimpica e il Viaggio della Fiamma Paralimpica saranno un’opportunità unica per l’Italia di brillare, ancora una volta, sulla scena mondiale”.

Privacy Policy Cookie Policy