Serie D

Nardò e Altamura pensano in grande, il Barletta si candida per un torneo di vertice

Aldo Losito

Martina, Manfredonia, Matera e Gallipoli potrebbero essere, nel girone H, le rivelazioni della nuova stagione. Futuro incerto per Andria, Bitonto, Gravina e Fasano

Scadono tra 11 giorni i termini per l’iscrizione al prossimo campionato di serie D, e tutte le squadre pugliesi e lucane stanno scaldando i motori per la nuova stagione agonistica ormai alle porte. L’inizio del mese di luglio ha di fatto riacceso i riflettori sulla massima categoria dilettantistica. Tra chi è ancora alle prese con l’organizzazione societaria e rischia di non iscriversi, e chi invece ha già ufficializzato lo staff tecnico ed è pronto negli allestimenti degli organici. Giornate frenetiche e situazioni contrastanti, che porteranno a breve a delineare i programmi societari dei club che andranno a comporre il girone H.

Dalle prime avvisaglie estive, sono i due club campani della Cavese e della Nocerina a catalizzare subito le attenzioni degli addetti ai lavori, ponendosi come le due favorite (sulla carta) per la vittoria del campionato. Ma a lanciare la sfida per la lotta al vertice, sono anche i club pugliesi di Nardò, Altamura e Barletta. Occhi alle consuete rivelazioni, tra le quali potrebbero inserirsi Martina, Manfredonia, Matera e Gallipoli. Poi ci sono le incognite societarie che al momento condizionano il futuro di Andria, Bitonto, Gravina e Fasano.

NARDO' - Sono ancora vive le speranze di serie C in casa Nardò, in questo inizio d’estate. Il 7 luglio si conosceranno gli esiti dei ricorsi dei club esclusi dalla Covisoc al prossimo campionato, e questo permetterà di capire quanti posti si andranno a liberare. Il club salentino ci crede, ma se non si dovesse concretizzare il sogno, si è pronti ad un’altra stagione da assoluti protagonisti. A conferma di questo, la fiducia rinnovata al tecnico Nicola Ragno e l’ossatura della squadra che riparte da Nicola Lanzolla in difesa, Bright Addae e Luca Guadalupi a centrocampo, Mattia Ciracì esterno, Lucas Dambros e Michel Ferreira in attacco. Preso l’attaccante argentino (classe '93) Ezequiel Melillo, già con Ragno nella stagione a Francavilla In Sinni.

ALTAMURA - Il club del presidente Filippo Di Renzo ha pianificato il salto in serie C in un triennio. Siamo al secondo tentativo e le ambizioni d’alta classifica sono fortissime. Ecco spiegata l’ufficializzazione del nuovo tecnico Domenico Giacomarro, esperto per la categoria e punto di riferimento per l’allestimento della squadra. A partire da oggi, il responsabile dell’area tecnica Massimo Martelli assieme al nuovo allenatore, andrà a selezionare le riconferme dei calciatori, per poi procedere all’individuazione degli obiettivi di mercato.

BARLETTA - Risolte le faccende societarie, con il presidente Mario Dimiccoli da solo in tolda di comando, il sodalizio biancorosso ha già mosso i primi passi per la nuova stagione. Sarà Ciro Ginestra (ex Altamura e Andria) il nuovo allenatore per un campionato da vertice per il team barlettano. Le questioni di mercato, invece, saranno affidate al nuovo diesse Luigi Pavarese (ex Afragolese). Il primo obiettivo è la riconferma dell'esterno offensivo Nicola Loiodice, richiesto da vari club di serie C e D.

MARTINA - Dopo la tranquilla salvezza della passata stagione, il club tarantino punta ad alzare l’asticella. Per gli ambiziosi obiettivi, è stata data piena fiducia al tecnico Massimo Pizzulli, ormai esperto conoscitore del campionato e della piazza martinese. E come se non bastasse, per entusiasmare i tifosi, è arrivato il primo colpo di mercato con l’acquisto dell'attaccante Claudio Maffei (classe ‘99), lo scorso anno autore di 14 reti con la maglia del Bitonto.

MATERA - Riconferme e scelte interne per lo staff tecnico del sodalizio lucano. Il presidente Petraglia ha rinnovato il contratto al tecnico Salvatore Ciullo, affidando l’area tecnica a Giuseppe Figliomeni, che fino a due mesi fa ha indossato la maglia del team materano. Per quest’ultimo, quindi l’addio al calcio giocato per avviare la nuova carriera dirigenziale.

MANFREDONIA - Fresco di promozione in serie D, il Manfredonia ha subito da risolvere le beghe societarie, tutte legate alla questione stadio. In mattinata, infatti, il sindaco Giovanni Rotice ha convocato i due soci del club Giuseppe Di Benedetto e Iraldo Collicelli, per fare chiarezza sul futuro e sull’iscrizione della squadra al campionato. In caso di risoluzione dei problemi, si andrebbe anche verso una stagione importante, con la probabile riconferma del tecnico Pasquale Di Candia. In caso di rottura, ecco che l’imprenditore Di Benedetto è pronto a strizzare l’occhio alla Fidelis Andria.

ANDRIA - Situazione difficile in casa Fidelis. Dopo la retrocessione, il presidente Aldo Roselli si ritrova da solo ad affrontare la nuova stagione, confermando la volontà di cedere il club. In attesa di evoluzioni societarie, la scorsa settimana (in conferenza stampa con il sindaco Giovanna Bruno) il primo dirigente ha comunque assicurato l’iscrizione al campionato. Intanto si battono varie piste per dare solidità al sodalizio, tra cui anche un contatto barlettano. Ma si potrebbe aggiungere anche l’interessamento dell’imprenditore Di Benedetto di Trinitapoli. Infine, mercoledì, il presidente Roselli attende la risposta di un altro imprenditore forestiero, che da due settimanr ha tutte le carte del club, ma non si è ancora espresso sul da farsi.

BITONTO - Striscioni e fibrillazione anche a Bitonto, che non sa ancora se riuscirà a partecipare al prossimo campionato. Dopo il disimpegno di Rossiello, il presidente Orlino è alla ricerca di nuovi investitori, per affrontare al meglio la stagione. Tutto fermo anche sul fronte tecnico, dove ormai mister Loseto sembra prendere altre strade.

GRAVINA La questione iscrizione tiene banco anche a Gravina. In questi giorni si stanno susseguendo incontri con il sindaco per trovare nuove risorse economiche, da inserire nella società del presidente Colangelo. Da questa fase di riflessioni, intanto, potrebbe scaturire la riconferma del tecnico Catalano, che ha portato la squadra murgiana alla recente salvezza.

Privacy Policy Cookie Policy