RaiPlay

«PizzaGirls», maestre pizzaiole per celebrare il talento femminile

Alessandro Salvatore

Ritorna il format televisivo ideato e diretto da Carlo Fumo: otto puntate condotte da Angela Tuccia e Barbara Politi, con 16 protagoniste dell’arte bianca

Da domani torna su RaiPlay «PizzaGirls», il format televisivo ideato e diretto da Carlo Fumo che celebra la pizza attraverso il talento delle donne. Prodotto da Italian Movie Award per Rai Contenuti Digitali e Transmediali, lo show propone otto puntate condotte da Angela Tuccia e Barbara Politi, con 16 protagoniste dell’arte bianca. Tra loro otto maestre pizzaiole - Sonia e Silvia Gabriele, Clara Micheli, Maria Falcone, Tiziana Cappiello, Milena Natale, Vittoria Iemma, Debora Buglino, Entela Mamunanaj e Nelissa Shametaj - chiamate a reinterpretare la pizza in chiave creativa, ispirandosi a icone italiane come Laura Pausini, Raffaella Carrà, Anna Magnani, Artemisia Gentileschi, Grazia Deledda, Lina Wertmüller, Miuccia Prada e Mariangela Melato.

In ogni episodio Barbara Politi, insieme alle protagoniste delle passate edizioni, raggiunge i salotti di volti noti per cucinare pizze home-made: da Paolo Belli a Costanza Caracciolo, da Martina Stella a Guillermo Mariotto, fino a Ludovica Nasti, Beppe Convertini, Claudio Guerrini e al duo comico degli Arteteca. A dare spessore al racconto tornano anche ospiti speciali come Roberta Esposito, Petra Antolini, Jessica Sorrentino, Francesca Calvi, Helga Liberto, Simona della Valle, Francesca Gerbasio e Federica Mignacca. E a chiudere ogni puntata, i consigli della nutrizionista Alessandra Botta ricordano come la pizza possa essere non solo simbolo identitario, ma anche equilibrio e benessere.

Con oltre trenta milioni di ascolti in Italia e all’estero, «PizzaGirls» conferma la sua forza: raccontare cultura, convivialità e empowerment femminile attraverso l’arte bianca più amata al mondo.

Privacy Policy Cookie Policy