netflix

«The Sandman»: torna la serie più attesa e visionaria

Alessandro Salvatore

Tom Sturridge torna nei panni di Dream, affiancato da Gwendoline Christie nel ruolo di un carismatico e inquietante Lucifero e da Boyd Holbrook, nei panni del serial killer Corinthian

L’attesa dei fan è finita. Torna su Netflix «The Sandman», una delle serie più attese e visionarie del panorama streaming. Disponibile sul colosso del web da oggi, con la prima parte della seconda stagione che è composta da 4 episodi. Adattamento dell’omonima serie a fumetti cult creata da Neil Gaiman e pubblicata tra la fine degli anni ‘80 e i ‘90 da DC Comics, «The Sandman» racconta le vicende di Morfeo (o Sogno), Signore dei Sogni e membro degli Endless: sette entità immortali che incarnano aspetti fondamentali dell’esistenza, tra cui Morte, Desiderio e Delirio. Dopo essere stato catturato nel 1916 da una setta di occultisti guidata da Roderick Burgess (interpretato da Charles Dance), Morfeo è rimasto imprigionato per oltre un secolo. Ora libero, deve ricostruire il suo regno crollato e affrontare le fragilità che l’hanno reso vulnerabile.

Tom Sturridge torna nei panni di Dream, affiancato da Gwendoline Christie nel ruolo di un carismatico e inquietante Lucifero e da Boyd Holbrook, nei panni del serial killer Corinthian. Alla guida del progetto lo showrunner Allan Heinberg, con Neil Gaiman e David Goyer tra i produttori. Con atmosfere dark, riflessioni metafisiche e uno stile visivo onirico, The Sandman si conferma come uno dei progetti più ambiziosi mai prodotti da Netflix perché mescola fantasy, horror e dramma filosofico, con una narrazione stratificata e simbolica che esplora sogni, identità e libero arbitrio. È una serie adulta, autoriale e visivamente audace. La seconda stagione promette nuove sfide, viaggi attraverso i regni dell’immaginazione e scontri tra potenze eterne.

Privacy Policy Cookie Policy