RAI3 RAISTORIA

La forza creatrice di Verne l’esploratore del fantastico che ha inchiodato l’umanità

Alessandro Salvatore

L’antesignano della fantascienza: dalla tranquilla provincia francese della città di Amiens Jiules Verne immagina il futuro

L’antesignano della fantascienza. È dalla tranquilla provincia francese della città di Amiens che Jules Verne immagina il futuro, anticipando i passi del progresso come forse nessuno al suo tempo. È lo scrittore francese dell’Ottocento il protagonista del programma «Passato e Presente», in onda oggi alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. In studio, con Paolo Mieli, la professoressa Carlotta Sorba.

Frequentatore di circoli letterari e amico dei Dumas, Verne, esploratore del fantastico, si appassiona presto alla scienza, alla geografia e alla tecnologia, preferendo alla professione giuridica, la carriera letteraria. L’incontro decisivo, nel 1862, con il suo editore Pierre-Jules Hatzel apre al giovane scrittore un percorso intensissimo, costellato di viaggi immaginari stupefacenti: dal sottosuolo alla luna, dai luoghi incontaminati dell’Africa nera fino alla circumnavigazione intorno al mondo, oltre che naturalmente sotto i mari. Dalla sua penna Verne ha inchiodato l’uomo al suo destino, sostenendo che «la forza creatrice della natura vince l’istinto distruttore dell’uomo».

Carlotta Sorba insegna Storia contemporanea all’Università di Padova, dove dirige il Centro Interuniversitario di Storia Culturale. Si è occupata di produzione culturale in relazione con la società e la politica del tempo. Ha collaborato anche con la casa editrice pugliese Laterza, con la quale ha pubblicato Il melodramma della nazione. Politica e sentimenti nell’Italia del Risorgimento (2015, Premio Sissco 2016) e La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica (con Federico Mazzini, 2021).

Privacy Policy Cookie Policy