I dati
La Puglia seconda patria dei migranti, i residenti sono il 3,8% della popolazione regionale
È Bari la provincia che ne ospita di più. I dati presentati a Manfredonia vanno da quello demografico a quello di carattere economico sociale
MANFREDONIA - La Puglia non è più la terra del transito ma del progetto di vita per gli immigrati. È quanto è emerso dal dossier statistico regionale appunto sulla condizione degli immigrati presentato a Manfredonia, città nel cui territorio è presente la più grande baraccopoli d’Europa, quella di Mezzanone, l’altra faccia della medaglia della situazione degli immigrati che studiano, lavorano, si integrano nella società pugliese e italiana più in generale.
I dati presentati a Manfredonia vanno da quello demografico a quello di carattere economico sociale. Intanto i residenti, con le province di Bari e Foggia che ospitano oltre il 50% degli stranieri immigrati regolari presenti in Puglia...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION