La foto social
Il sottosegretario Gemmato e la pausa pranzo con i ricci di mare (croati)
In Puglia infatti, proprio su proposta del centrodestra, è in vigore un fermo pesca che durerà fino al 30 aprile
BARI - Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato pranza con i ricci di mare. «La fortuna di vivere a Bari; in segreteria, pausa pranzo, il caro Silvestro mi manda una selezioni di ricci “non vacanti” di quelli ne stanno tanti in giro», scrive l'esponente barese di Fratelli d'Italia sui suoi social.
Il mistero, ora, riguarda la provenienza di quei ricci. In Puglia infatti, proprio su proposta del centrodestra, è in vigore un fermo pesca che durerà fino al 30 aprile: i ricci pugliesi, insomma, non si possono pescare. Certo quelli che sono arrivati sulla tavola di Gemmato potrebbero arrivare da altre regioni oppure, come spesso capita a Bari, anche dalla Grecia o dal Portogallo.
Intanto il titolare della pescheria, specifica in una nota, che i ricci sono di provenienza croata.
Sappiamo tutti cosa significa per un barese degustare queste prelibatezze tipiche: magari con una bella Peroni ghiacciata. È un rito, uno "state of mind". Ricci di importazione quindi dalla Croazia. Chissà come si dirà "ricci vacanti" in croato?