La curiosità

L’olio Evo di Puglia in vendita sulla piattaforma «Alibaba»

rosanna volpe

L’accordo raggiunto con l’Associazione italiana frantoi oleari

BARI - L’olio pugliese arriverà in ogni angolo del mondo con un click. Ci sarà anche l’«oro giallo», infatti, sulla piattaforma mondiale Alibaba grazie alla stretta collaborazione con l’Associazione italiana frantoiani oleari (Aifo). L’obiettivo dell’accordo raggiunto è di portare l’olio extravergine italiano in tutto il mondo su una delle piattaforme più importanti al mondo. Alibaba.com, con oltre quarantotto milioni di buyer attivi, è il portale di export digitale che permette di ricercare produttori di beni a livello mondiale, in tutte le categorie merceologiche: ad oggi, rappresenta la maggiore piattaforma mondiale di commercio in cui le aziende scambiano prodotti, servizi o informazioni con altre aziende (B2b, ndr).

Negli ultimi anni, Alibaba, originariamente concentrato sul mercato cinese, si è rivolto a un mercato al di fuori dell’Estremo Oriente, con tassi di crescita fino al 380 per cento negli Stati Uniti, in Canada, in Germania, nel Regno Unito, in Messico, in Russia e in India. Inoltre, gli operatori attivi sulla piattaforma coprono un ampio ventaglio di settori merceologici, in modo da offrire opportunità dai settori tradizionali dell’e-commerce come, ad esempio, i prodotti per la cura personale e tutto il settore dell’enogastromia.

«L’olio extravergine di oliva italiano – ha sottolineato Elia Pellegrino, presidente di Aifo - è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani. Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo».

«Alibaba.com è la piattaforma B2b leader a livello globale, il punto di riferimento – ha aggiunto Chiara Plutino, business development manager B2b di Alibaba.com - per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale».

Per Carlo Barbaba (Tenuta Chianchizza): «Sarà una grande opportunità per tutto il settore. L’olio extravergine pugliese è già ampiamente apprezzato nei mercati giapponesi e americani. Ma anche in tutta Europa. Non solo i prodotti pugliesi ma quelli di tutta Italia sono riconosciuti nel mondo per l’alta qualità. Avere quindi a disposizione una vetrina internazionale come Alibaba sarà uno strumento che consentirà ai professionisti del settore si superare gli ostacoli oggettivi di un mercato oltre oceano».

La partnership tra Aifo e Alibaba.com punta appunto a superare le difficoltà di accesso ai mercati esteri per i produttori italiani garantendo maggiore visibilità internazionale per i piccoli e medi produttori. Ma anche un accesso diretto a buyer qualificati in oltre duecento paesi. Grazie a questa iniziativa, quindi, l’olio extravergine italiano potrà raggiungere nuovi mercati, rafforzando il posizionamento del Made in Italy nel settore oleario.

Privacy Policy Cookie Policy