Sanità

Liste d’attesa lunghe in Puglia: nella Asl Bari è allarme rosso

Gianpaolo Balsamo

Per una visita pneumologica da garantirsi entro dieci giorni in classe B, i baresi attendono mediamente oltre quattro mesi

Liste d’attesa in Puglia, continua l’allarme rosso. I pugliesi per una visita ambulatoriale specialistica cardiologica, per esempio, sono costretti ad attendere mediamente oltre 4 mesi.

La Asl di Bari, nello specifico, riesce ad erogare entro i 10 giorni solo il 9% delle visite pneumologiche e il 16% di quelle ginecologiche con codice B (Breve). Una visita urgente cardiologica viene eseguita nel più breve tempo possibile solo nel 15% e una pneumologica nel 18% sempre nella Asl di Bari.

Se invece si ricorrere alla modalità «intramoenia», sempre nella stessa struttura pubblica ma a pagamento, la prestazione vede notevolmente ridotti i tempi.

«In alcune situazioni l'intramoenia, insieme al pronto soccorso, è diventata per paradosso la principale porta di accesso dei cittadini al Servizio Sanitario nazionale, rallentato da tempi di attesa troppo lunghi. Siamo dunque di fronte ad un uso distorto di quella che dovrebbe essere una possibilità di scelta per il cittadino, e non una necessità», spiegano quelli di Cittadinanzattiva.

Viceversa, nella Asl di Lecce come nella Asl di Taranto, una visita oncologica è sempre garantita nei termini garantiti sia se ha il codice U che il codice B e D.

Peccato, però, che circa 1 utente su 3 in Puglia dichiara di non conoscere le tempistiche associate ai codici di priorità (U-Urgente: entro le 72 ore; B-Breve, entro 10 giorni; D-Differibile, entro i 30 giorni se trattasi di visita specialista ed entro i 60 giorni per gli accertamenti diagnostici; P-Programmabile, entro 120 giorni).

La conferma è arrivata da una recente indagine nell’ambito della campagna «Urgenza sanità» condotta da Cittadinanzattiva, l’organizzazione che promuove a livello nazionale l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO 

Privacy Policy Cookie Policy