Cronaca

Migranti sui binari tra Foggia e Bari: linea rallentata, forze di polizia al lavoro. Circolazione ripresa alle 19.30

Trenitalia sta riprogrammando il servizio con limitazioni e cancellazioni. Sono coinvolti i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali

Forze dell’ordine al lavoro da circa due ore sulla linea adriatica di Trenitalia tra Foggia e Bari e treni rallentati con ritardi medi di 30 minuti per l'attraversamento dei binari da parte dei migranti ospitati nel Cara di Bari-Palese. L’intervento delle forze di polizia è concentrato tra Bari Parco Nord e Bari Santo Spirito. Trenitalia sta riprogrammando il servizio con limitazioni e cancellazioni. Sono coinvolti i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali.

Sui social monta la rabbia dei pendolari che da mesi denunciano disservizi legati proprio all’attraversamento dei binari da parte dei migranti che escono dal Cara scavalcando la recinzione posteriore anziché uscire dall’ingresso principale del centro di accoglienza. Sulla questione ci sono da mesi polemiche, prese di posizione di alcuni esponenti politici, c'è stata anche un’interrogazione parlamentare, ma la situazione non è cambiata.

CIRCOLAZIONE RIPRESA

È tornata alla normalità attorno alle 19.30, dopo circa sei ore, la circolazione ferroviaria sulla linea adriatica Foggia-Bari, precedentemente rallentata fra Bari Parco Nord e Bari Santo Spirito per la presenza di migranti del Cara che hanno attraversato i binari dopo aver scavalcato la recinzione posteriore del centro di accoglienza. Si tratta di episodi che da mesi accadono sempre più spesso e che scatenano la rabbia dei pendolari e forti disagi a tutta l’utenza di Trenitalia. I rallentamenti hanno avuto effetti sulla mobilità ferroviaria: rallentamenti fino a 20 minuti per i treni a lunga percorrenza e regionali, due regionali sono stati limitati nel percorso.

Privacy Policy Cookie Policy