Il caso

Regione, un bando su misura per Nancy Dell’Olio: sarà ambasciatrice del teatro Pugliese

Massimiliano Scagliarini

Era consulente del turismo a 6.500 euro al mese, ora passerà al Tpp

A novembre consegnò il suo sfogo alla «Gazzetta». «La Puglia non è il luogo per donne libere e indipendenti come me», disse Nancy Dell’Olio, avvocata biscegliese, fino a luglio 2021 ambasciatrice nel mondo della Puglia in virtù di una consulenza da 6.500 euro al mese con Pugliapromozione. Un contratto prorogato due volte quindi scaduto e mai più rinnovato, nonostante le proteste della cosmopolita Nancy convinta di meritare quel ruolo di globe-trotter pagato con fondi pubblici. E ora, dopo due anni di purgatorio, la ruota della fortuna sta per estrarre nuovamente il suo nome con un’altra consulenza: non pret-a-porter ma su misura. Come si addice al suo rango.

Il 9 ottobre il Teatro Pubblico Pugliese ha pubblicato un avviso per l’aggiornamento della short list dei consulenti. Una scelta curiosa, dal momento che l’albo rimarrà valido fino al 31 dicembre e dunque - visto che la scadenza per partecipare all’avviso è il 31 ottobre - segnala la volontà di stipulare i contratti nei prossimi due mesi.

Le due figure professionali ritenute assolutamente necessarie a promuovere il teatro pugliese sono un esperto «in promozione, internazionalizzazione e valorizzazione del territorio, tramite la cooperazione culturale e sociale» e uno «in valorizzazione, progettazione, manutenzione, infrastrutturazione, allestimenti del patrimonio e dei luoghi della cultura afferenti ai poli biblio-museali della Regione Puglia», titoli altisonanti che all’atto pratico non significano assolutamente nulla se non a cucire il profilo sul candidato pre-scelto. E servono, come spesso capita, a sistemare esigenze contingenti della Regione, socio di maggioranza del consorzio.

Uno dei due contratti andrà, per l’appunto, all’avvocato Dell’Olio. L’altro sembrerebbe destinato a un ex membro di un antico governo del centrosinistra che potrà dimostrare il possesso delle competenze richieste nell’avviso. Solo che, nell’uno e nell’altro caso, difficilmente potranno essere garantite le cifre che la Dell’Olio si era vista erogare con il precedente contratto, rinnovato da ultimo a gennaio 2021 nonostante il settore turistico (che lei avrebbe dovuto promuovere in giro per il mondo) era fermo a causa delle limitazioni Covid. A giugno 2019 aveva vinto una selezione di PugliaPromozione che cercava un esperto senior nelle «attività di pubbliche relazioni internazionali per i pugliesi nel mondo», inizialmente per sei mesi via via diventati due anni nonostante il periodo di pandemia abbia bloccato il turismo. Alla scadenza, però, l’agenzia non ha più ritenuto opportuno rinnovare l’incarico (la «Gazzetta» ha acquisito le relazioni depositate dalla consulente: lasciamo perdere...). E così dal turismo si passa ad internazionalizzare il teatro.

Privacy Policy Cookie Policy