La lettura condivisa, o meglio «ad alta voce», come strumento di valorizzazione del territorio, di aggregazione comunitaria e di crescita culturale. E' il concetto alla base del Basilicata novel festival, organizzato da Allelammie.
Il 26 ottobre (in particolare, a Pisticci partendo alle ore 10 dal Terrazzino del Melograno) e dal 30 ottobre al 1° novembre in ciascuno dei Comuni lucani coinvolti (Potenza, Matera, Nemoli, Montalbano e Venosa), è atteso il gran finale con una passeggiata letteraria aperta al pubblico, e arricchita da performance musicali, teatrali e artistiche. La passeggiata letteraria è stata preceduta dalla costituzione dei cosiddetti «Eserciti di carta», gruppi informali di giovani e adulti con la passione per la lettura, che hanno individuato i testi da affrontare e il relativo itinerario urbano, tenendo laboratori di lettura espressiva e di dizione. Sono stati gli stessi Comuni ad aver emanato una delibera per adottare il “libro del mese”, ossia quello poi scelto dai rispettivi Eserciti di carta. Nell’ambito del progetto finanziato da Cepell - Centro per il Libro e la Lettura, gli incontri a cura di docenti esperti hanno avuto come obiettivo quello di approfondire la comprensione del testo, migliorare la dizione e preparare i partecipanti all’evento finale.
«La lettura ad alta voce in Basilicata novel – spiega la direzione organizzativa di Allelammie – è un'esperienza unica che coniuga crescita personale, aggregazione sociale e sostegno alle comunità, promuovendo la condivisione di storie e la passione per i libri. Straordinaria la adesione e partecipazione di lettori e cittadini, segnali della necessità di fare della letteratura un'occasione di benessere socio-economico»
Basilicata Novel Festival è organizzato da associazione Allelammie con la partnership dei Comuni di Pisticci, Venosa, Nemoli e di Montalbano Jonico. Progetto promosso e finanziato da Cepell - Centro per il Libro e la Lettura; in collaborazione con ACT in Circus, Pot in Pot, Polo Bibliotecario di Potenza, Libreria dell'Arco e I.S.S. “Duni-Levi” di Matera.
Assegnazione dei libri per località – Progetto "Libro del mese" / CIAV
Venosa - Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Nemoli - Un ponte per Terabithia di Katherine Paterson
Potenza - La grammatica di Dio di Stefano Benni
Pisticci - Il cacciatore di dolci di Enzo Montano
Matera - Sudari. Un’elegia per Gaza di Paolo Caridi
Montalbano - La carovana Zanardelli di Giuseppe Lupo
Matera (Liceo) - Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
CALENDARIO GRAN FINALE
PISTICCI
Partenza: Terrazzino del Melograno
Domenica 26 ottobre – h 10:00
Durata: circa 60/90 minuti
NEMOLI
Partenza: Piazza Santa Maria delle Grazie
Giovedì 30 ottobre – h 15:00
Durata: circa 60/90 minuti
POTENZA
Percorso interno al Polo Bibliotecario
Venerdì 31 ottobre – h 16:00
Durata: circa 60/90 minuti
MONTALBANO JONICO + Esercito di MATERA
Partenza: Porta dell’Orologio
Venerdì 31 ottobre – h 20:00
Durata: circa 60/90 minuti
VENOSA
Partenza: Castello Aragonese
Sabato 1° novembre – h 10:00
Durata: circa 60/90 minuti
















