l'iniziativa

Riparte il «Bike City Tour» passeggiata sulle due ruote alla scoperta di Potenza

Nico Basile

A cura dell’associazione universitaria ESN Sui-Generis

Riparte oggi il «Bike City Tour», passeggiata adatta a tutti - dai 6 anni in su - per scoprire la città di Potenza in sella ad una bici. Un momento di svago, arricchito da momenti di sosta (cultural stop) con spunti di riflessione sulle esperienze artistiche dei giovani potentini, la conoscenza dei luoghi e la sostenibilità ambientale. Un messaggio chiaro e forte che si può conoscere il territorio in modo diverso, attraverso la pratica sportiva e in condivisione, oltre che incentivare i giovani che hanno idee, energie ed entusiasmo ad andare avanti con coraggio.

L’iniziativa 2024 è stata promossa dall’associazione universitaria ESN Sui-Generis Basilicata e si inserisce nel contesto del festival culturale «Musica Senza Etichetta», patrocinato dall’Università degli Studi della Basilicata. Il percorso di circa 10 km è stato studiato per garantire la massima sicurezza, grazie alla collaborazione della polizia locale ed attraverserà le vie principali della città.

Il ritrovo per partecipare al »giro» è previsto dal Parco Baden Powell alle 9. Una mezz’ora dopo lo start ufficiale in direzione su Viale Firenze, prosecuzione in Via Di Giura, Via Don Minozzi, Via Lazio, Via Ciccotti (costeggiando il Comando regionale dei Carabinieri), Via Cavour, Via Appia, Viale del Basento, Via dell’Elettronica (fino al Ponte di San Vito), Via della Fisica, Via della Chimica, nuovamente Viale del Basento e il Ponte Musmeci, poi l’immissione in Viale dell’Unicef per confluire in Via Roma, Via Trieste, Viale Firenze, Via San Domenico Savio e rientro al Parco Baden Powell.

Privacy Policy Cookie Policy