Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:54

Potenza, il nuovo vescovo è il siciliano Padre Davide Carbonaro. Arriva la nomina del Papa

Potenza, il nuovo vescovo è il siciliano Padre Davide Carbonaro. Arriva la nomina del Papa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, il nuovo vescovo è il siciliano Padre Davide Carbonaro

Ha frequentato la Pontificia università Gregoriana e nel 2022 è diventato vicario generale dell’ordine dei Chierici regolari della Madre di Dio. Ha svolto incarichi nella diocesi di Roma

Mercoledì 31 Gennaio 2024, 22:31

02 Febbraio 2024, 14:36

Padre Davide Carbonaro, dell’ordine dei Chierici regolari della Madre di Dio, è il nuovo vescovo di Potenza. Il Papa l'ha nominato arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo. Padre Carbonaro prende il posto di mons. Salvatore Ligorio.

Nato a Rosolini (Siracusa) il 1 gennaio 1967, il reverendo - ordinato presbitero il 3 ottobre 1992 - è stato dal 2020 ad oggi parroco prefetto per la II Prefettura della Diocesi di Roma, ed in precedenza parroco di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, membro della Commissione per il dialogo ecumenico e interreligioso della Diocesi di Roma, rettore della casa Internazionale di studi Omd di Roma ed è attualmente membro del Collegio dei Postulatori, presso la congregazione delle cause dei santi, docente presso la Schola Puerorum della Cappella Sistina e accompagnatore e guida di Terra Santa presso l’Opera Romana Pellegrinaggi.
Padre Carbonaro sarà ordinato vescovo nei prossimi giorni e successivamente sarà consegnato a lui il pastorale dalle mani dell’arcivescovo uscente Ligorio. Quest’ultimo, che fece il suo ingresso a Potenza il 9 gennaio 2016, ha rimesso il suo mandato a Papa Francesco il 13 ottobre scorso, a compimento dei suoi 75 anni.

«SARO' PELLEGRINO DI SPERANZA»

«Camminerò in mezzo a voi come ospite e pellegrino di speranza, ascoltando quello che è nel vostro cuore e sostenendo gli sforzi generosi di solidarietà e fraternità che vincono le stanchezze, le disillusioni, la ricerca del proprio personale interesse». Sono queste - secondo quanto reso noto dall’Ufficio comunicazione sociali del Vicariato di Roma - le prime parole rivolte alla comunità della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, dal nuovo arcivescovo, padre Davide Carbonaro.

Oggi l’annuncio è stato dato, oltre che nella Cattedrale di Potenza, anche nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Apostolico del Laterano, sede del Vicariato di Roma, dal cardinale Angelo De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. «Mentre si apre qui a Roma in XV centenario di Santa Maria in Portico - ha sottolineato padre Carbonaro - il Santo Padre mi ha chiamato a servire la Chiesa che è in Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo. Ringrazio Papa Francesco per la sua fiducia e mi presento a voi tutti con un cuore pieno di gioia e trepidazione. Trentadue anni fa, in questo giorno di luce e di incontro, mettevo la mia vita nelle mani del Signore, professando i consigli evangelici nella famiglia dei Chierici Regolari della Madre di Dio. Oggi è per me un nuovo inizio».

Rivolgendosi alla comunità potentina, padre Carbonaro ha inoltre aggiunto che «insieme offriremo la ricetta del Vangelo che ci invita a fissare lo sguardo sulla nostra realtà ma anche sul mondo intero, assetato di riconciliazione e di pace». Il nuovo arcivescovo di Potenza «ha poi salutato la Chiesa di Roma, che - è scritto nel comunicato - ha definito 'Madrè, e l’Ordine della Madre di Dio, prendendo in prestito le parole del fondatore san Giovanni Leonardi: «Parto con il corpo, ma vi lascio il cuore».
Le «tantissime attività» portate avanti da padre Carbonaro sono state ricordate dal cardinale De Donatis, il quale ha ricordato come il futuro vescovo sia «sempre stato un parroco molto presente nella vita della diocesi e si sia «speso con generosità e passione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)