L'iniziativa

Turismo, la Regione punta a far ripartire l'iter per sostenere il Metapontino

Redazione online

Riunito il tavolo tecnico per riattivare la procedura negoziata. Bisogna individuare i progetti da finanziare

POTENZA - Individuare gli interventi da finanziare per accrescere l’attrattività turistica dei comuni del Metapontino, facendo ripartire l’iter amministrativo e scongiurando il rischio di perdere risorse pubbliche già impegnate: con questo obiettivo l’assessore all’ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha riunito un tavolo tecnico per riavviare la procedura negoziata.

«Il progetto - è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - ha visto nel Comune di Pisticci (Matera) l'ente capofila di una procedura negoziata, avviata nel 2018, tra la Regione Basilicata, i Comuni del Metapontino, Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri (Matera), ed il Comune di Maratea (Potenza), per il finanziamento di alcune misure dirette al «sostegno ed alla fruizione integrata di risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche».

«L’iter amministrativo - continua la nota - aveva subito una interruzione nel 2019 «a causa dei vari livelli di tutela e vincoli urbanistici gravanti sulle aree interessate» del Comune di Pisticci. Latronico ha quindi riunito il tavolo operativo per affrontare le problematiche e le difficoltà esposte dai rappresentanti delle amministrazioni locali, «analizzandole sotto i molteplici aspetti e prospettando delle ipotesi risolutive, così da far ripartire l’iter amministrativo scongiurando il rischio di perdere risorse pubbliche già impegnate».

L’incontro si è concluso «con l’impegno da parte degli uffici di valutare nel dettaglio le successive fasi progettuali che il Comune di Pisticci provvederà a sviluppare anche con i suggerimenti da parte dei funzionari regionali».

Privacy Policy Cookie Policy