Sabato 06 Settembre 2025 | 20:19

Un anno di Trump: le parole chiave del tycoon

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Mercoledì 09 Novembre 2016, 21:23

NEW YORK - La cavalcata inarrestabile di Donald Trump inizia il 16 giugno del 2015, quando annuncia ufficialmente la sua discesa in campo per le elezioni presidenziali americane. Mese dopo mese, tra l’incredulità degli avversari e anche di tanti colleghi di partito, il tycoon vince le primarie del Grand Old Party, e al termine di una nottata travolgente, viene consacrato 45esimo Commander in Chief degli Stati Uniti. La sua campagna elettorale è incentrata su una manciata di parole chiave, che ripete come mantra ad ogni comizio. Ecco le più famose.

* WALL - Il muro anti-immigrati al confine con il Messico è uno dei suoi cavalli di battaglia più discussi. «Costruiremo un grande muro lungo al confine meridionale e il Messico lo pagherà al 100%, credetemi», ha ripetuto più volte ai fan assicurando tolleranza zero contro i clandestini che cercano di entrare nel Paese.

* CROOKED - Hillary Clinton è per Donald Trump 'Crooked Hillary', Hillary la corrotta. Il soprannome coniato per la rivale è stato usato per la prima volta su Twitter: «Crooked Hillary sta spendendo una fortuna in spot elettorali contro di me - ha scritto - Io sono l’unica persona che lei non vuole come sfidante. Sarà un vero divertimento».

* NASTY - «Such a nasty woman», una donna odiosa. L’insulto rivolto alla rivale da 'The Donald’nell’ultimo confronto tv prima del voto è diventato immediatamente virale, e poi si è trasformato nel simbolo di tutte le donne tifose della Clinton, in particolare dopo la diffusione del video con i commenti sessisti del tycoon.

* HUGE - Uno dei vocaboli più usati dal presidente eletto, che ormai lo contraddistingue. Spesso si punta ironicamente l'accento sulla sua pronuncia, senza l’aspirata iniziale e con la u che pare prolungata. * RIGGED - Una delle parole più usate da Trump, soprattutto nelle ultime settimane, è 'rigged’, riferito alle elezioni e al sistema che insinuava essere truccato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)