News Agroalimentari | Una carellata di super tuscani
A Corato evento da ricordare il 15 grandi vini a confronto
NEWS AGROALIMENTARI - A livello internazionale, c’è stato un momento in cui i vini toscani prima e il resto d’Italia poi, sono divenuti celebri. Lo racconterà, nel calice, Fondazione Italiana Sommelier Puglia con l’evento «I grandi toscani del '98». Supertuscan Vs. Brunello» venerdì 15 dicembre 2017, alle ore 20.30. Organizzata dalla Delegazione Terre di Federico e da La Locanda di Beatrice, la serata metterà a confronto visioni enoiche e stili produttivi di celeberrime e nobili famiglie toscane, quali Antinori, Incisa della Rocchetta e Biondi Santi.
Tre i grandi territori toscani raccontati: Chianti Classico, Bolgheri e Montalcino, espressioni di quattro Supertuscans e di due Brunelli, tutti rappresentati dal prezioso millesimo 1998. A guidare la degustazione orizzontale dei vini Tignanello, Solaia, Guado al Tasso, Sassicaia – Tenuta S. Guido, Pian delle Vigne, Biondi Santi – Tenuta Greppo ci sarà Daniela Scrobogna, responsabile Didattica Nazionale. Gran finale con i piatti dello chef Donato Di Pierro de La Locanda di Beatrice. Per info e prenotazioni Silvano Alicino, fiduciario di Terre di Federico t. 338.3139221, ristorante t. 080-8724122.