Iniziativa Cgil
Matera, presentato sportello per orientamento
Informazione, orientamento alle scelte universitarie e al lavoro con l’obiettivo di accrescere le tutele verso i giovani, con le motivazioni e l’esperienza di fare sindacato: con tali indicazioni è stato attivato a Matera, presso la Cgil, lo sportello di consulenza, diritto allo studio e orientamento al lavoro, rivolto soprattutto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
L’iniziativa, la prima nel Mezzogiorno con il supporto del sindacato e dei settori lavorativi e previdenziali di riferimento, è stata illustrata dal segretario provinciale della Cgil, Eustachio Nicoletti, e dalla referente dello sportello, Michela Stasi: «C'è - ha detto Nicoletti - una domanda insoddisfatta da parte dei giovani che ha bisogno di risposte concrete, che il sindacato può dare mettendo a disposizione tutte le sue componenti. Riteniamo che il diritto studio-conoscenza e l’orientamento al lavoro rappresentino i bisogni più pregnanti dei nostri giovani, quelli per cui il sindacato può intervenire per superare le labirintiche difficoltà formali e burocratiche di quei settori e che molto spesso diventano ostacoli insuperabili per realizzare obiettivi e ottenere diritti».
L’attività dello sportello, operativo inizialmente il lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 16.30 alle 19, prevede anche l’organizzazione di corsi, seminari (dalla compilazione dei curriculum alla partecipazione ai bandi) e incontri anche sui luoghi di aggregazione giovanile.