Innovazione
A Matera nasce «Recut», la prima app per creare video interattivi in tempo reale
La presentazione dell'app è prevista lunedì prossimo, al Tam - Tower Art Museum di via Ridola
MATERA - A Matera nasce «Recut- Remix Everything» la prima App per creare video interattivi in tempo reale. Ideata da Luca Acito regista e direttore creativo di Studio Antani e Applica srl, è tra le otto proposte progettuali finanziate con il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La presentazione dell'app è prevista lunedì prossimo, al Tam - Tower Art Museum di via Ridola. Interverranno Donatella Proto, dirigente della Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica di Radiodiffusione e Postali – Mimit e Andrea Tripaldi , referente Progetti 5g Audiovisivo – Mimit. Inizio ore 18.00.
Suonare i video come se si avesse a disposizione la tastiera di un pianoforte. Mixare, remixare, tagliare, creare fino ad arrivare a un prodotto finale condivisibile online: tutto questo è «Recut- Remix Everything», la piattaforma web/mobile che trasforma il montaggio video in un gioco in tempo reale.
L’ App, seguendo la logica dei live visuals e dei Vj, permette ad ogni utente di vivere un’esperienza creativa, attraverso l’uso di una libreria di clip che possono essere attivate da una semplice interfaccia touch. Modalità che consente di manipolare i filmati in alta definizione fino agli 8K, con la possibilità di certificare con tecnologia blockchain le proprie creazioni.
«La nostra ricerca - spiega Luca Acito regista e direttore creativo di Studio Antani - mira a coinvolgere gli utenti nella creazione dei contenuti online, attraverso un’ esperienza semplice, immediata e divertente! Pensate a un video musicale interattivo: ogni utente, giocando e senza tutte le complessità legate al montaggio video, può creare la sua personale versione di quel videoclip e condividerla. Recut muove i passi in questa direzione».
Il funzionamento dell’App è abbastanza lineare. Il sistema memorizza e registra l’interazione dando all’utente, alla fine del Set, la possibilità di rivedere il video generato dalla sua “performance” – chiamata Remix - e decidere o meno di condividerlo. I livelli di “creazione” sono due: il primo è rappresentato dall’utente che crea un Set, il secondo è quello degli utenti che possono manipolare in tempo reale il Set (creato da altri) e dare vita alla loro personale versione di quel video.