Musica
Mika, un acuto per Matera: il concerto alla Cava del Sole
Stasera lo show: è l’unica data italiana nel Mezzogiorno
MATERA - Solo sei date in Italia per il suo World Tour 2023. Di queste, l'unica per il Mezzogiorno è stasera a Matera per il festival Sonic Park. Mika, la popstar internazionale, è pronta ad accendere la notte nella «Cava del Sole – David Sassoli» (SS7, via Appia) col suo concerto-evento che si preannuncia come momento memorabile e con il quale si dà il via alla rassegna alla seconda edizione in città.
Che l'attesissimo ospite apra in maniera significativa il cartellone, organizzato da AC Phoenix e Fondazione Reverse (col sostegno di Comune e il patrocinio della Provincia di Matera), è una certezza ed è caccia agli ultimi biglietti disponibili, la sorpresa è ciò che potranno scoprire i tanti fan di Mika che saranno tra i fortunati spettatori del suo show.
L'artista di origini libanesi per ognuna delle tappe della sua tournée propone delle scalette di brani, tra i suoi tanti successi pensate per la location dove si esibisce, così come lo sono le sontuose scenografie create pure queste ad hoc, così che ognuno dei suoi show siano concerti-evento che promettono di offrire un’esperienza unica ai fan italiani.
La particolarità del luogo che lo vedrà in scena a Matera, una ex cava dove sino agli anni '50 si è estratto il tufo col quale sono costruiti gli edifici del centro storico, può soltanto lasciare libera l'immaginazione di pensare a ciò che sorprenderà il pubblico con uno spettacolo realizzato su misura e per il quale l'eclettico artista si avvale della collaborazione di artigiani delle zone della Penisola che toccherà nel suo viaggio ce la vedrà percorrere su e giù.
A fare un po' da slogan all'intero percorso, è l'augurio dal quale trae ispirazione e cioè «may your head always bloom» ovvero «che tu possa fiorire sempre». E a quanto pare, ci limitiamo a fare solo piccolissime indiscrezioni, sul palco dovrebbero fare bella mostra proprio dei fiori di imponenti dimensioni, insieme a un grande pianoforte dalle zampe leonine e ci sarà pure una suggestiva testa di tigre, mentre la pop star indosserà un abito dello stilista Pierpaolo Piccioli e sfoggerà anche una collezione di 60 capi disegnati da lui stesso.
Non resta che partecipare assolutamente allo show, tanto colorato quanto gioioso, per ascoltare e lasciarsi trascinare dalle tante hit che da oltre quindici anni fanno del cantautore libanese innamorato dell'Italia (ha una casa in Toscana dove trascorre parecchio del suo tempo quando non è in tour), uno dei più originali e venerato della sua generazione. E se dalla musica si passa ai numeri, anche questi ci dicono di un personaggio e artista da record: ha venduto finora oltre 10 milioni di album, raggiungendo 3 miliardi di stream e oltre 1 miliardo di visualizzazioni video, ha ottenuto dischi d'oro o di platino in ben 32 Paesi.