L'iniziativa
Matera, l'Orchestra sinfonica suonerà anche per il Papa
Durante il Congresso eucaristico nazionale, il 22 settembre nella giornate di apertura in Cattedrale e il 25 settembre, in quella di chiusura, per la Santa Messa all’aperto alla presenza di Papa Francesco
L’Orchestra sinfonica di Matera, che ha ottenuto il riconoscimento del Ministero per i Beni Culturali nell’ambito del Fondo unico dello spettacolo, si esibirà nella Città dei Sassi anche durante il Congresso eucaristico nazionale, il 22 settembre nella giornate di apertura in Cattedrale e il 25 settembre, in quella di chiusura, per la Santa Messa all’aperto alla presenza di Papa Francesco. Lo ha reso noto il direttore artistico dell’orchestra e direttore del Conservatorio «E.R Duni», Saverio Vizziello, nel corso di una conferenza stampa per presentare le opportunità di valorizzazione di giovani musicisti locali. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e dei presidenti della Provincia, Piero Marrese, e della Fondazione Orchestra sinfonica di Matera, Gianna Racamato.
I sostenitori dell’iniziativa, che hanno illustrato le opportunità di crescita legate alle risorse nazionali del Fus e il percorso avviato per il riconoscimento della Ico (Istituzione concertistico-orchestrale), hanno evidenziato le possibilità che si aprono per i giovani lucani di fare esperienza in Basilicata e di non emigrare, contribuendo anche alla promozione culturale e turistica del territorio.