Il caso

Ambiente, sopralluogo assessore Basilicata su spiagge del Metapontino

Redazione online

«Bisogna valutare lo stato attuale del fenomeno dell’arretramento della costa ionica», ha dichiarato Gianni Rosa

METAPONTO - «Sono anni che la Basilicata aspetta il Piano Lidi e il Piano Coste, strumenti che oltre a consentire una più ampia tutela ambientale, sono indispensabili se si vuole fare del turismo un volano di crescita, e se si intende permettere agli operatori balneari e turistici di pianificare investimenti». Lo ha detto, secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa della giunta regionale, l’assessore all’ambiente, Gianni Rosa, al termine di un sopralluogo sulle spiagge del metapontino, con l’obiettivo di «valutare lo stato attuale del fenomeno dell’arretramento della costa ionica». Al sopralluogo hanno partecipato anche gli assessori Donatella Merra (infrastrutture) e Rosso Leone (sanità).

«L'impegno della giunta regionale - ha aggiunto Rosa - è stato quello di reperire tutte le informazioni pregresse sul tema e sullo stato dell’arte del Piano delle Coste e del Piano dei Lidi, fondamentali anche per garantire la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile dei territori interessati. Definire questi piani, ovviamente - ha concluso - significa completare con altri fondamentali tasselli il Piano Paesaggistico, che ci permette di superare tante problematiche connesse al corretto uso del nostro magnifico territorio regionale ed alla sua tutela».

Privacy Policy Cookie Policy