MARITTIMA (DISO) - Un complesso immobiliare formato da dieci appartamenti allo stato rustico in località Tristello è stato sequestrato dalla polizia provinciale. Il sequestro è stato disposto dal sostituto procuratore Elsa Valeria Mignone a conclusione di un’indagine che vede indagati il proprietario, un geometra 50enne di Diso, e il titolare della ditta esecutrice, un 39enne di Spongano. Le accuse sono legate a un presunto abusivismo edilizio in zona sottoposta a vincolo.
La costruzione, autorizzata dal Comune nel 2011, sarebbe stata portata avanti in totale difformità rispetto a quanto approvato, inoltre lo stesso titolo autorizzativo sarebbe già decaduto.
Il sequestro ha riguardato cinque blocchi edilizi, allo stato rustico, ognuno dei quali costituito da due residenze turistico-alberghiere per un totale di dieci appartamenti. La superficie totale degli immobili ammonta a 510 metri quadrati per un volume complessivo di 1700 metri cubi.
Gli appartamenti sono stati edificati su un terreno esteso poco più di 6mila e 500 metri quadrati che secondo il programma di fabbricazione locale all’epoca della presentazione della prima istanza, nel 2005, era caratterizzato come verde agricolo e insediamenti e attrezzature turistico-alberghiere con i vincoli paesaggistici e idrogeologici ancora vigenti.
Abuso edilizio a Diso

Sequestro un complesso immobiliare formato da una decina di appartamenti in località Tristello
Mercoledì 24 Gennaio 2018, 20:34