la città

Lecce, ticket parcheggio con la app in città: abolita la «tassa» sugli automobilisti

Nuovo servizio digitale Sgm: niente più oneri, i costi diventano uguali al parchimetro

Il pagamento digitale del parcheggio in città non costerà di più rispetto a quello fatto direttamente al parchimetro. È ufficialmente attivo il nuovo servizio di Sgm Lecce che consente di pagare la sosta tariffata e i ticket del trasporto pubblico direttamente dall’app, senza alcuna commissione aggiuntiva. E sarà più veloce e senza oneri la segnalazione delle targhe dei propri clienti per le strutture ricettive.

Le nuove funzionalità sono state presentate ieri mattina, nel corso di un incontro nell’Open space di Palazzo Carafa, con la partecipazione del presidente di Sgm Damiano D’Autilia, dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Giancarlo Capoccia e della responsabile del progetto app, Gloria Amante.

Dopo il lancio dello scorso giugno, che aveva introdotto un modo più smart e personalizzato di vivere la mobilità urbana, l’azienda partecipata del Comune compie così un ulteriore passo nel suo percorso di digitalizzazione, rendendo Lecce una città sempre più connessa e a misura di cittadino.

La principale novità riguarda l’attivazione di un portafoglio digitale integrato, ricaricabile e gestibile direttamente dall’applicazione, che permette di effettuare pagamenti in modo semplice, sicuro e completamente trasparente. Non solo: da oggi è possibile associare e gestire più veicoli con un unico account, una funzione pensata per famiglie, professionisti e aziende che utilizzano più automobili nella vita quotidiana. Tutto questo senza rinunciare alla facilità d’uso che ha reso popolare l’app fin dal suo debutto, anche grazie ad Emma, l’assistente virtuale che guida l’utente tra percorsi, orari, soste e servizi turistici.

Ma, ovviamente, è l’eliminazione degli oneri aggiuntivi finora richiesti da altre applicazioni per la sosta la novità più gradita dagli automobilisti.

«Con queste nuove funzionalità - ha sottolineato il presidente D’Autilia - prosegue il nostro impegno per rendere la mobilità a Lecce sempre più digitale, accessibile e sostenibile. Eliminare le commissioni sui pagamenti della sosta e dei biglietti del trasporto pubblico locale significa offrire un servizio più equo e conveniente, ma anche riaffermare la centralità del cittadino nell’ecosistema urbano. Semplificare le procedure, integrare i servizi e ridurre i costi: questa è la direzione in cui stiamo andando».

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Adriana Poli Bortone: «L’aggiornamento dell’applicazione di Sgm, che ora consente la gestione diretta dei pagamenti per la sosta e per il trasporto pubblico senza commissioni, produrrà un indubbio vantaggio per tutti gli utenti e le loro famiglie. Le modalità di gestione dei ticket saranno più immediate, garantendo un servizio efficiente in linea con le nuove prassi digitali e con le esigenze dei giovani. Sarà anche l’occasione per promuovere i servizi di trasporto e parcheggio, offrendo ai turisti e ai visitatori uno strumento più moderno ed “europeo”, coerente con i nostri obiettivi di digitalizzazione dei servizi al cittadino».

Le novità presentate si inseriscono nel quadro di una strategia di innovazione che Sgm porta avanti per migliorare la qualità della mobilità urbana e semplificare la vita quotidiana dei leccesi.

Grazie all’intelligenza artificiale e alla costante evoluzione delle sue funzioni, l’applicazione punta a rendere ogni spostamento più efficiente, sostenibile e connesso. La app è disponibile e scaricabile gratuitamente sugli smartphone dalle piattaforme Google Play e App Store. Insomma, sarà tutto a portata di cellulare.

[G.Gorg.]

Privacy Policy Cookie Policy