la festa

Lecce, è il giorno della fede e della tradizione: a Sant’Oronzo le chiavi della città

Ieri la messa d’apertura in Cattedrale e la benedizione della statua collocata nel Sedile. Oggi le celebrazioni entrano nel vivo tra appuntamenti religiosi ed eventi civili

Entra nel vivo la festa dei santi patroni Oronzo, Giusto e Fortunato, che come ogni anno intreccia momenti religiosi, eventi culturali, spettacoli e tradizioni popolari, trasformando Lecce in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Dopo l’anteprima di ieri, con la messa d’apertura del triduo in cattedrale presieduta dall’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta e la benedizione della statua restaurata di Sant’Oronzo collocata nel Sedile, questa mattina il via ufficiale alle celebrazioni con il tradizionale saluto del sindaco Adriana Poli Bortone e dell’amministrazione comunale all’arcivescovo in piazza Duomo.

i riti Il cuore religioso della festa si vive nel pomeriggio di oggi con la consegna simbolica delle chiavi della città da parte del sindaco a Sant’Oronzo e con la solenne processione dei simulacri dei santi patroni, portati dal gruppo dei portatori di statue, insieme a sacerdoti, confraternite, associazioni, autorità civili e militari. Al rientro in piazza Duomo, l’arcivescovo Panzetta pronuncerà per la prima volta, da quando guida la diocesi, il messaggio alla città. Tutti i momenti liturgici saranno guidati da don Mattia Murra, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, e trasmessi in diretta su Portalecce e Telerama.

Domani alle ore 10 monsignor Panzetta presiederà l’eucaristia della vigilia al santuario di Sant’Oronzo fuori le Mura, mentre in serata, in cattedrale, sarà celebrata la messa con l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte dei sindaci della vicaria di Monteroni. Martedì 26, giorno della solennità, in cattedrale tre messe al mattino, compresa quella capitolare delle 11 presieduta dall’arcivescovo emerito Michele Seccia. La sera, alle 20, il pontificale in piazza Duomo sarà presieduto da monsignor Panzetta e trasmesso in diretta. Mercoledì 27 agosto la chiusura con la messa di ringraziamento.

gli eventi Accanto al programma religioso, numerosi gli appuntamenti civili e culturali. Oltre alla tradizionale fiera di Sant’Oronzo, quest’anno spazio speciale all’artigianato locale, con dodici botteghe illuminate da luminarie tipiche. La villa comunale, le periferie e la masseria Tagliatelle ospitano attività ed eventi per tutte le età. Attenzione particolare è riservata alle persone con disabilità con il servizio Abilfesta: predisposti parcheggi riservati, noleggio di sedie a rotelle, aree dedicate per seguire la processione, spazi inclusivi, assistenza personalizzata e servizi Lis.

Per gli spettacoli, stasera in piazza il concerto lirico-sinfonico della Oles, domani quello del Canzoniere Grecanico Salentino.

Martedì, sul palco di piazza Sant’Oronzo, Ascanio, giovane cantante salentino, si esibirà con Jacopo Sol e SenzaCri, protagonisti del talent Amici. Poi i Cosmonauti Borghesi e il live di Paolo Belli & Big Band.

A mezzanotte, tradizionale spettacolo pirotecnico in zona Masseria Grande, mentre il 27 agosto gran finale a San Cataldo con il cabaret di Giampaolo Catalano, pizzica e fuochi d’artificio.

la viabilità Sul fronte della mobilità, è stato predisposto un piano traffico straordinario con parcheggi gratuiti in aree di scambio e bus-navetta della Sgm, sempre gratuiti, verso il centro attivi dalle 18 all’una di notte. Alcune linee urbane sono state deviate per alleggerire la zona della fiera, mentre nell’area compresa tra viale Lo Re e la villa comunale le strade resteranno chiuse fino al 26 agosto. Per i veicoli dei commercianti sono previste aree dedicate fuori dal perimetro della fiera e orari limitati per il carico-scarico merci. Potenziati gli stalli riservati ai disabili.

La festa di Sant’Oronzo si conferma così un evento corale, che unisce tradizione religiosa e momenti di spettacolo, occasioni di devozione e opportunità di incontro, con un’attenzione crescente all’inclusione e alla vivibilità della città.

Privacy Policy Cookie Policy