il ricordo
A San Donato una borsa di studio in memoria di Anna Rita Perrone, consigliera provinciale e del Comune
È scomparsa prematuramente il 14 giugno del 2024. La borsa di studio è riservata agli studenti che conseguiranno la laurea con una tesi sull'Empowerment femminile
«Anna Rita Perrone era una persona e un’amministratrice straordinaria che abbiano avuto l’onore di avere con noi nell’ultimo Consiglio provinciale, purtroppo, per pochissimo tempo. Non è riuscita a svolgere il mandato ricevuto, ma rimane nel nostro cuore con il suo sorriso e capacità di parlare alle persone e con le persone. Alla sua famiglia va il nostro abbraccio. Avevamo detto che il suo lavoro non sarebbe andato perduto. Attraverso questa borsa di studio, anche chi non la conosce, si chiederà chi era e cosa di buono ha fatto per il nostro territorio». Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva ha presentato la Borsa di studio dedicata alla memoria di Anna Rita Perrone, consigliera provinciale e consigliera del Comune di San Donato di Lecce, scomparsa prematuramente il 14 giugno del 2024. L’iniziativa è promossa e finanziata dal Movimento La Puglia in più, comunità politica di riferimento della stessa consigliera Perrone, con il patrocinio e il sostegno morale della Provincia di Lecce, in collaborazione con la Consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, la Commissione Pari Opportunità provinciale, guidata da Anna Toma, e il Comune di San Donato.
Sono intervenuti Dario Stefàno, presidente La Puglia in più e Alberto Cazzato, coordinatore provinciale del Movimento, Alessandro Quarta, sindaco di San Donato, Irene Strazzeri, presidente del Cug dell’Università del Salento e Martina Pagano, figlia di Anna Rita Perrone.
La Borsa di studio è riservata a studentesse e studenti, residenti nella provincia di Lecce, che conseguiranno la laurea triennale, con un voto pari o superiore a 100/110, presso l’Università del Salento, nell’anno accademico 2025/2026, con una tesi che sviluppi, da un punto di vista economico, giuridico, sociologico, il macro tema relativo all’Empowerment femminile come fattore chiave dello sviluppo sostenibile. Info: www.provincia.le.it.