Sabato 06 Settembre 2025 | 11:07

Ospedali senza posti letto: nel Leccese ne mancano 535

 
Maddalena Mongiò

Reporter:

Maddalena Mongiò

Ospedali senza posti letto: nel Leccese ne mancano 535

Al «Fazzi» si attende la Chirurgia maxillofacciale e la Cardiologia ha fame di spazi: la Asl corre ai ripari con il personale a scavalco

Lunedì 10 Marzo 2025, 05:19

LECCE - Mancano personale e posti letto negli ospedali della provincia di Lecce, ma anche lo spazio fisico per eventualmente ampliare le aree di degenza. Basti pensare che al “Vito Fazzi” di Lecce non si possono attivare i previsti 60 posti di Cardiologia per mancanza di spazio e quindi il reparto è limitato a 40 posti divisi tra un professore universitario e un direttore ospedaliero. Per non parlare poi dell’annosa assenza della Chirurgia maxillofacciale, prevista al “Fazzi”, ma attualmente non c’è né il reparto con posto letto, né il servizio. Così i pazienti che hanno necessità di prestazioni di chirurgia maxillofacciale sono assistiti in collaborazione con il reparto presente ad Acquaviva delle Fonti. Quindi nel Piano del fabbisogno è prevista l’attivazione anche in considerazione che il “Fazzi” è Centro Trauma di alta Specializzazione nell’ambito della Rete Trauma, ma l’attivazione è di là da venire. Eppure si parla di questo reparto dai tempi di Vendola e ogni assessore ha sempre promesso pronta attivazione, ma la realtà poi è sempre un’altra storia.

Queste le cose che brillano nel Piano del fabbisogno del personale firmato dal direttore generale Stefano Rossi con il parere positivo della dirigente sanitaria Maria Nacci e del direttore amministrativo Yanko Tedeschi.

Sul fronte dei posti letto ospedalieri ne mancano all’appello ben 535: solo al “Fazzi” ne mancano 256, a Galatina 85, a Casarano 39, a Scorrano 24, con il caso più eclatante dell’Ospedale di Copertino che dopo la chiusura per focolaio infettivo da Covid, durante la pandemia, ha perso ben 131 letti senza che siano mai più stati ripristinati. In pratica un ospedale di fatto azzoppato.

E anche sul fronte nascite si rileva l’alto numero di posti letto a fronte di nascite che, purtroppo, non sono frequenti. Nel 2024 a Lecce e provincia sono nati 4.534 bebè, con il numero più basso di nascite nel distretto di Poggiardo (219) che pure comprende 15 piccoli comuni...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)