L'incontro

Fitto a Lecce: «Importante il rapporto con gli enti locali»

Vicepresidente commissione Ue evidenzia ruolo politiche Coesione

LECCE - Il Comune di Lecce ha reso omaggio questa mattina al vicepresidente esecutivo della Commissione europea, il salentino Raffaele Fitto, con una cerimonia che si è svolta in un’affollata aula consiliare, alla presenza di tutte le forze politiche cittadine e dei rappresentati istituzionali e delle forze dell’ordine. Fitto è stato accolto al suo arrivo a palazzo Carafa dalla sindaca Adriana Poli Bortone insieme con il sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi.

Nell’occasione Fitto ha fatto il punto sul nuovo ruolo che gli è stato attribuito lo scorso novembre. «Questo momento di riconoscimento mi fa molto piacere - ha detto Fitto -. Penso che sia molto importante proseguire in questo collegamento con gli enti locali, con il ruolo dei Comuni e delle Regioni, perché nell’ambito anche delle deleghe che mi sono state assegnate, in particolare quelle della Coesione, esiste un ruolo guida che sui territori deve essere portato avanti dalle amministrazioni e autorità locali».

«Questo - ha evidenziato - è rilevante sia per la programmazione in corso, perché ricordo che la Coesione impatta per un terzo sul bilancio della Commissione europea, ma anche e soprattutto per il dibattito che si sta aprendo sulla prospettiva del futuro della politica di Coesione, un dibattito molto importante tra gli Stati membri, il Parlamento europeo, e al tempo stesso tutto il sistema delle autonomie locali in Europa».

«E' un lavoro intenso quello a cui sono chiamato. Le istituzioni europee - ha proseguito - le conosco, le ho già frequentate. Chiaramente questo è un ruolo diverso che un pò completa il cerchio della mia esperienza in questo senso e mi apre anche un impegno nuovo, differente, molto più responsabile».

«La complessità delle istituzioni europee non è compresa - ha evidenziato Fitto - ma con lo spirito di collaborazione sono certo che potremo costruire una prospettiva diversa e avvicinare le istituzioni europee ai cittadini. Davanti abbiamo una sfida importantissima, la necessità di adeguare la politica di coesione ai nuovi scenari geopolitici che ci troviamo ad affrontare».

Privacy Policy Cookie Policy