Sabato 06 Settembre 2025 | 11:29

I valori della famiglia e dell’inclusione nei presepi fra le strade di Carmiano e Migliano

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

I valori della famiglia e dell’inclusione nei presepi fra le strade di Carmiano e Migliano

Il tema dell’armonia tra i popoli svetta nel presepe che immagina «un mondo nuovo» e rappresenta la disfatta della guerra: un manufatto realizzato dai confratelli della Chiesa di San Giovanni, davanti all’omonima chiesa

Mercoledì 01 Gennaio 2025, 18:58

CARMIANO - Il presepe come simbolo della famiglia. Nel Comune di Carmiano, fino alla frazione di Magliano, i presepi dominano il panorama con i loro colori caldi e il loro forte messaggio di pace e inclusione. Il tema dell’armonia tra i popoli svetta nel presepe che immagina «un mondo nuovo» e rappresenta la disfatta della guerra: un manufatto realizzato dai confratelli della Chiesa di San Giovanni, davanti all’omonima chiesa. A Magliano, gli «Amici del Presepe» hanno realizzato un’opera artigianale che esprime il candore della Sacra Famiglia. Da visitare, in Largo Garibaldi, anche il lavoro dei ragazzi del progetto SAI, rifugiati politici della Coop Rinascita provenienti da diverse parti del mondo, con religioni differenti (indiani, senegalesi e altre nazionalità): un presepe inclusivo realizzato con l’aiuto degli artigiani di Pozzo Casale. La Pro Loco espone il suo lavoro in Piazza del Tempo e c’è anche la Natività della comunità parrocchiale di Carmiano (della Chiesa Sant’Antonio Abate), con uno sfondo formato da tanti quadratini realizzati all’uncinetto. «Il tema di quest’anno è la famiglia - spiega il sindaco di Carmiano, Giovanni Erroi - Parliamo di famiglia, quella nostra degli “Amici del presepe”, perché così è. Un gruppo di persone unito, pronto per dare il meglio alla comunità. Parlo di famiglia, intesa come unione tra le comunità di Magliano e Carmiano. Parlo di famiglia sottolineando quella dell’antica Israele, quella di Nazareth. Abbiamo voluto intitolare l’opera artistica di quest’anno alla “Famiglia di Nazareth”, la famiglia che luogo degli affetti, delle relazioni profonde, delle basi sicure della vita di ognuno di noi. Luogo di amore, di solidarietà, di tolleranza, di rispetto e di responsabilità. Un intreccio forte realizzato da tante assi di legno, uno accanto all’altro, a sostegno uno dell’altro. Un nido robusto, difficile da sciogliere».

Il 6 gennaio, in Piazza degli Eroi a Magliano, davanti alla Natività degli «Amici del presepe», alle 18, si terrà la festa di chiusura, con la rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi, l’arrivo della Befana per i più piccoli e i mercatini nel centro. I temi sono stati scelti dalle associazioni che hanno collaborato con l’amministrazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)