Sabato 06 Settembre 2025 | 02:51

Lecce, 56enne muore al «Fazzi». L'accusa dei parenti: «È colpa della Legionella»

 
Maddalena Mongiò

Reporter:

Maddalena Mongiò

Lecce, 56enne muore al «Fazzi». L'accusa dei parenti: «È colpa della Legionella»

Una donna di Squinzano deceduta il 21 agosto. La famiglia: trattata con sufficienza durante il ricovero. Oggi l’autopsia

Giovedì 29 Agosto 2024, 07:00

09:04

LECCE - Legionella al «Fazzi»: contagiata una paziente fragile che poi è deceduta, oggi l’autopsia che sarà eseguita dopo la denuncia dei parenti presentata al posto fisso di polizia. Ai due casi di infezione che si sono verificati nell’ospedale di Lecce (uno in Malattie infettive, ad agosto, con paziente asintomatico, e l’altro in Medicina generale a giugno) si aggiunge questo evento tragico oltre alla diffusa presenza di colonie di Legionella in diversi reparti dell’ospedale.

A raccontare il calvario di Luciana Manca, 56enne di Squinzano, sposata senza figli, è Marta Isceri, nipote della donna e a lei molto legata. La paziente ha perso la vita il 21 agosto, per arresto cardiaco, ma tutto ha inizio circa un mese prima. «Il 22 luglio ho accompagnato la zia al Fazzi - ricorda Marta Isceri - per una visita otorinolaringoiatrica, su suggerimento dell’oncologa, a causa della forte stomatite che non le consentiva di deglutire neanche la saliva. È stata visitata e trattata con superficialità poiché “la signora lamenta più di quanto vedo...”, ci disse il medico. Siamo rientrate a casa con una prescrizione di terapia ospedaliera, difficilmente reperibile. Il giorno seguente mia zia ha avuto la febbre a 40,5 per cui abbiamo chiamato il 118 che l’ha portata al Perrino di Brindisi perché lei soggiornava a Lendinuso. Le fu somministrata una flebo di paracetamolo per la febbre e ci comunicarono che per i prelievi c’era un’attesa di circa tre ore. Ci consigliarono di rientrare a casa perché il malessere era legato alla stomatite».

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)