Sabato 06 Settembre 2025 | 18:39

Da Napoli al Salento per truffare anziana con la scusa del finto arresto del figlio: 2 in manette

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Napoli al Salento per truffare anziana con la scusa del finto arresto del figlio: 2 arresti

Protagonisti della vicenda un 22enne e un 32enne, la donna era stata invitata a consegnare i risparmi a un sedicente corriere

Giovedì 13 Giugno 2024, 10:08

ALEZIO - Sempre con lo stratagemma del fantomatico arresto del figlio avrebbero truffato un'anziana di Alezio, in provincia di Lecce, agli inizi del mese di maggio.

Ieri notte i carabinieri della Stazione della cittadina salentina coadiuvati dai colleghi della Stazione di Napoli-Stella, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di un 22enne e di un 32enne, entrambi originari del capoluogo campano. I due giovani sono accusati di truffa. La donna è stata contattata sulla propria utenza telefonica. In quell’occasione l’interlocutore, l'ha invitata a consegnare i suoi risparmi ad un sedicente 'corriere' affinché il figlio venisse rilasciato da un arresto operato, per cause sconosciute, da non meglio precisati carabinieri.

Da lì a poco, nell’abitazione della vecchietta, si è presentato il presunto corriere il quale, mediante raggiri, si è fatto consegnare denaro contante per una somma complessiva di 220 euro circa e vari monili in oro per poi fuggire e raggiungere un complice. La vittima, che già da subito si era insospettita, ha raccontato tutto al figlio che ha immediatamente allertato i carabinieri che sono risaliti all’identità dei presunti truffatori. Indispensabili per la loro individuazione è stata l’analisi dei filmati di videosorveglianza delle telecamere presenti nella zona e il monitoraggio delle persone e delle auto immortalate. Ora si trovano nel carcere 'Salvia' di Napoli-Poggioreale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)